Descrizione evento:
Domenica 9 Dicembre Corviano e le abitazioni ipogeell primo monumento che incontriamo e che fa memoria dell’antico borgo medievale è il Castello Orsini del 1278 un palazzo fortificato costruito sul bordo della rupe e preceduto da un fossato difensivo. Nella parte ovest, resti di mura etrusche in opera quadrata incorporate nella cinta difensiva. Poco più avanti, lungo il crinale che si volge al torrente, si affacciano i vani di numerose case ipogee scavate nel peperino. Si compongono di due o tre ambienti e ricevono aria da grandi finestroni ricavati all'esterno della parete rocciosa. Il magico, il sacro mondo dei massi erratici si dischiude alla vista. Sparse per il pianoro, vicino ai resti di una chiesa alto-medioevale, ci sono tombe a fossa coperte da lastroni di peperino.
Difficoltà: T turistica, facile. Incontro ore 9:40 Bar da Nando, al Pallone, Vitorchiano (Strada Sorianese 1).
Fine escursione ore 13:00 circa.
Costo 12 euro a persona adulti. 6 euro ragazzi fino a 13 anni.
Si consigliano scarpe da trekking, d' acqua, uno snack, giacca da pioggia.
Prenotazione obbligatoria entro le 18:00 del giorno precedente ad Elisa guida ambientale escursionistica
abilitata: tel. 3280166513 anche Whatsapp
Mail: marsgaeden@libero.it