Sabato 3: Vivere l‘Aniene MOUNTAIN ai Campitelli – Fondi di Jenne La montagna con tutte le sue sfumature, in una volta sola. Trekking, orienteering, nordic walking, le 3 attività alternate e complementari, per viverne i benefici sulla salute e la mente. Appuntamento: ore 9.00 presso Centro Sport Fluviali – Subiaco, oppure ore 10 presso la parete di arrampicata all’interno dell’Anello di Monte Livata.
difficoltà: livello facile
durata di 3 ore
ATTREZZATURA: scarpe da trekking, abbigliamento a strati, k-way, acqua e spuntino.
Quota: 13/17 € per adulto, 8 € per bambini sotto i 14 anni Domenica 4: Vivere l‘Aniene Mountain al Monte Viglio Per chi vuole provare l’emozione dei 2000 m e per coloro che desiderano cogliere dall’alto le bellezze naturali. Sui Monti Cantari, per raggiungere la vetta più alta: Monte Viglio (2156m). Appuntamento ore 9.00 Centro Sport Fluviali
Difficoltà: EE (media/difficile)
Durata escursione: 6.00 h
ATTREZZATURA: scarpe da trekking, abbigliamento a strati, k-way, acqua e spuntino. Quota: 13/17 € per adulto, 8 € per bambini sotto i 14 anni. Martedì 6: LE DOLINE IN BUSSOLA L’orienteering nella distesa carsica della Piana di Fondi Jenne. Non esiste una sola strada per affrontare il bosco, la migliore e più affascinante la scegliamo insieme, giocando con la mappa.
difficoltà livello facile durata di 3 ore. ATTREZZATURA: scarpe da trekking, abbigliamento a strati, k-way, acqua e spuntino.
Sono fornite mappe e bussole.
Quota: 13/17 € per adulto, 8 € per bambini sotto i 14 anni. Sabato 10: IL SUONO DELLE STELLE ore 15.00 Campo dell’Osso. Escursione naturalistica che conduce al primo concerto sulla terrazza
naturale delle Vedute con il violoncellista P.Andriotti, cena al sacco, rientro a piedi previsto
per le 22.30. In collaborazione con Subiaco Musica Festival e Luogo Arte Accademia musicale Costo 10 agosto: 13€ soci, 17€ non soci, 8€bambini<14 anni Domenica 11: L‘IMBARAZZO DELLA SCELTA… In concomitanza con gli eventi per i 30 anni del Parco dei Monti Simbruini 1)La storia in escursione: escursione al laghetto della Parata pres-so Subiaco per conoscere la storia della Cartiera e del quartiere degli Opifici. Ore 8.30 al Centro Sport Fluviali difficoltà livello facile
durata di 3 ore
Quota: 13/17 € per adulto, 8 € per bambini sotto i 14 anni. 2)L‘arte in orienteering: le bellezze artistiche di Subiaco, esplo-rate con mappa e bussola. Ore 9.00 al Centro Sport Fluviali difficoltà livello facile
durata di 3 ore
Quota: 13/17 € per adulto, 8 € per bambini sotto i 14 anni 3)Il Nordic Walking: La montagna e la sua natura, attraverso i benefici del nordic walking. Una conquista per la saluta e la mente. Ore 9.00 al Centro Sport Fluviali o 10.00 presso l’Anello di Monte Livata difficoltà livello facile
durata di 3 ore
Sono forniti i bastoncini da Nordic Walking.
Quota: 13/17 € per adulto, 8 € per bambini sotto i 14 anni. 4)Laboratorio “il mondo in una goccia d’acqua”: scopriremo gli organismi che vivono nel fiume, indicatori di qualità delle acque fluviali. Ore 17.00 presso il Centro Sport Fluviali. Per bambini dai 6 ai 13 anni
Quota: 6 euro adulti, 3 euro sotto 14 anni Martedì 13: Vivere l‘Aniene MOUNTAIN Campo dell’Osso – Prato Lungo – La Monna
La montagna con tutte le sue sfumature, in una volta sola. Trekking, orienteering, nordic walking, le 3 attività alternate e complementari, per viverne i benefici sulla salute e la mente.
difficoltà livello facile
durata di 3 ore
ATTREZZATURA: scarpe da trekking, abbigliamento a strati, k-way, acqua e spuntino.
Quota: 13/17 € per adulto, 8 € per bambini sotto i 14 anni Mercoledì 14: LA MONTAGNA PER I BIMBI…”animazione in montagna”
Attività per bambini dagli 8 ai 12 anni con tema la montagna e la sua natura. Giochi didattici per scoprire le bellezze della montagna.
difficoltà livello facile
durata di 3 ore.
ATTREZZATURA: scarpe da trekking, abbigliamento a strati, k-way, acqua e spuntino.
Quota: 13/17 € per adulto, 8 € per bambini sotto i 14 anni Venerdì 16 agosto: “a Cena con le Stelle” ore 17.00 Centro Sport Fluviali,
escursione, vista del tramonto da punto panoramico, rientro e cena in locale caratteristico per le ore 22.00
Costo : 30€ con cena (25€ bambini<14 anni) Sabato 17 & Domenica 18: Escursione itinerante di 2 GIORNI con pernotto in rifugio Il Parco dei Monti Simbruini vissuto di giorno e di notte. Itinerario affascinante, con panorami mozzafiato e piacevoli camminamenti. Cena e pernotto in rifugio. Martedì 20: 30 anni del PARCO a Filettino 1)L’orientamento come tecnica per muoversi e come attività sportiva. L’affascinante ricerca della strada migliore e più sicura. Ore 9.00 Centro Sport Fluviali, trasferimento in macchina di 40 min
difficoltà livello facile
durata di 3 ore
ATTREZZATURA: scarpe da trekking, abbigliamento a strati, k-way, acqua e spuntino. Fornito materiale e bussole.
Quota: 13/17 € per adulto, 8 € per bambini sotto i 14 anni 2)Il Nordic walking in corso giornaliero. Ore 15.00 centro sport fluviali, ore 16.00 Filettino Centro Visita Parco difficoltà livello facile
durata di 3 ore
ATTREZZATURA: scarpe da trekking, abbigliamento a strati, k-way, acqua e spuntino. Sono forniti i bastoncini da Nordic Walking.
Quota: 13/17 € per adulto, 8 € per bambini sotto i 14 anni Giovedì 22: TREKKING + ORIENTEERING Campitelli Il trekking per non perdere il profondo istinto del movimento, l’orienteering per viverlo con libertà e spirito di avventura, dalla distesa di Fondi di Jenne alla terrazza dei Campitelli
difficoltà livello facile
durata di 3 ore
ATTREZZATURA: scarpe da trekking, abbigliamento a strati, k-way, acqua e spuntino. Fornito materiale e bussole.
Quota: 13/17 € per adulto, 8 € per bambini sotto i 14 anni Venerdì 23 agosto: “a Cena con le Stelle” ore 17.00 Centro Sport Fluviali,
escursione notturna, vista del tramonto da punto panoramico, rientro e cena in locale caratteristico per le ore 22.00
Costo: 30€ con cena (25€ bambini<14 anni) Sabato 24: 30 anni del Parco a Vallepietra
Escursione da Vallepietra al Santuario della SS Trinità e Nor-dic Walking lungo il Simbrivio, per i 30 anni del Parco dei Monti Simbruini. Ore 9.00 Centro Sport Fluviali
difficoltà livello facile
durata di 3 ore
ATTREZZATURA: scarpe da trekking, abbigliamento a strati, k-way, acqua e spuntino. Sono forniti bastoncini da Nordic Walking.
Quota: 13/17 € per adulto, 8 € per bambini sotto i 14 anni Domenica 25: Vivere l‘Aniene MOUNTAIN Trekking e Nordic walking a confronto: un’interessante esperienza formativa, adatta anche agli amanti di una sola disciplina, tra le Genzane e Valle Maiura
Appuntamento: ore 9.00 presso Centro Sport Fluviali – Subiaco, oppure ore 10 presso la parete di arrampicata all’interno dell’Anello di Monte Livata.
difficoltà livello facile
durata di 3 ore.
ATTREZZATURA: scarpe da trekking, abbigliamento a strati, k-way, acqua e spuntino.
Quota: 13/17 € per adulto, 8 € per bambini sotto i 14 anni Martedì 27: Vivere l‘Aniene MOUNTAIN: “animazione in montagna”
Guide qualificate AIGAE e Istruttori SINW per scoprire natura e benessere. Valle delle Mele – Colle Rotoli
Appuntamento: ore 9.00 presso Centro Sport Fluviali – Subiaco, oppure ore 10 presso la parete di arrampicata all’interno dell’Anello di Monte Livata.
difficoltà livello facile
durata di 3 ore.
ATTREZZATURA: scarpe da trekking, abbigliamento a strati, k-way, acqua e spuntino.
Quota: 13/17 € per adulto, 8 € per bambini sotto i 14 anni Giovedì 29: Vivere l‘Aniene MOUNTAIN: “animazione in montagna”
Guide qualificate AIGAE e Istruttori SINW per sco-prire natura e benessere. Valle delle Mele – Colle Rotoli
Appuntamento: ore 9.00 presso Centro Sport Fluviali – Subiaco, oppure ore 10 presso la parete di arrampicata all’interno dell’Anello di Monte Livata.
difficoltà livello facile
durata di 3 ore.
ATTREZZATURA: scarpe da trekking, abbigliamento a strati, k-way, acqua e spuntino.
Quota: 13/17 € per adulto, 8 € per bambini sotto i 14 anni. Sabato 31: 30 anni del Parco a Trevi nel Lazio La storia in escursione: Ponte San Teodoro – Arco di Trevi.
Ore 8.00 subiaco (Rm) Centro Sport Fluviali.
difficoltà livello facile
durata di 3 ore.
ATTREZZATURA: scarpe da trekking, abbigliamento a strati, k-way, acqua e spuntino.
Quota: 13/17 € per adulto, 8 € per bambini sotto i 14 anni. Domenica 1 settembre: A spasso per la faggeta di Livata Fuori dai classici sentieri, un itinerario agevole ma tutto da scoprire, per cogliere le particolarità di un’intatta faggeta
Appuntamento: ore 9.00 presso Centro Sport Fluviali – Subiaco, oppure ore 10 presso la parete di arrampicata all’interno dell’Anello di Monte Livata.
difficoltà livello facile
durata di 3 ore
ATTREZZATURA: scarpe da trekking, abbigliamento a strati, k-way, acqua e spuntino.
Quota: 13/17 € per adulto, 8 € per bambini sotto i 14 anni.