Domenica 13 ottobre si torna a passeggiare nel Sasseto, bosco monumentale dalla biodiversità elevatissima e dal valore inestimabile.
Il Sasseto è situato poco al di sotto del Castello di Torre Alfina (uno dei Borghi più belli d’Italia), ed è un luogo dall’atmosfera unica. L’aria che si respira tra gli enormi tronchi di lecci, carpini, faggi, castagni, noccioli, querce, tigli , aceri , agrifogli arborei … è un’aria magica. Ci si aspetta quasi di vedere, tra un masso muschioso e un tronco cavo, il saltellare frettoloso di un folletto o di una fata … sarà un gioco di ombre o un inganno dei caldi colori autunnali che in questa stagione ridipingono i sentieri? O forse le foreste secolari nascondono veramente segreti e misteri come questi?
Per scoprirlo, e per godere della bellezza di questo splendido gioiello forestale, unico in tutta la Regione Lazio, non si può far altro che andarlo a visitare, meglio se accompagnati da una guida esperta.