2ª rassegna “Il Quartetto d’Archi”, Tarquinia VT, 26/01/2014 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

gen 26 2014
apr 13 2014

2ª rassegna “Il Quartetto d’Archi”

Letture: ... - Concerti a Tarquinia - VT



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Palazzo Vitelleschi
Piazza Cavour
data: da domenica 26 gennaio 2014, alle 17:00
a domenica 13 aprile 2014, alle 00:00
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge al coperto
Organizzazione: Fondazione Etruria Mater
Referente: Daniele Aiello Belardinelli
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
2ª rassegna “Il Quartetto d’Archi”
Descrizione evento:
 
La Fondazione Etruria Mater presenta la 2ª rassegna “Il Quartetto d’Archi”. A Tarquinia, nella Loggia di Palazzo Vitelleschi, sede del Museo Archeologico Nazionale (Piazza Cavour), alcuni dei più importanti e conosciuti quartetti italiani daranno vita a straordinari concerti gratuiti. Si esibirannoil 26 gennaio, alle ore 17.00, il Quartetto di Cremona; il 23 febbraio, alle ore 17.00, il Quartetto di Torino; il 30 marzo, alle ore 17.00, il Quartetto Noûs; e il 13 aprile, alle ore 17.00, il Quartetto Bernini. Curata dal maestro Leandro Piccioni, la manifestazione è realizzata in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Etruria Meridionale e con il Comune di Tarquinia.
«Nella primavera del 2013 abbiamo dedicato a questa formazione una prima rassegna, cui hanno preso parte i Quartetti Prometeo, delle Marche, Bernini, Pessoa e Arquà. - dichiara la Fondazione Etruria Mater - L’intento era di offrire alla città un’esperienza di ascolto di straordinario valore tecnico e artistico, in un luogo di eccezionale fascino e valore: la Loggia di Palazzo Vitelleschi. Il felice esito di questa esperienza e la grande partecipazione di pubblico ci hanno indotto a proporre la 2ª edizione, sempre curata dal maestro Piccioni».
Nato nel 2000, all’Accademia Stauffer, il Quartetto di Cremonasi afferma in brevecome una delle realtà cameristiche più interessanti sulla scena nazionale ed estera. È invitato a esibirsi nei principali festival e rassegne in Europa, Sudamerica, Australia e Stati Uniti. La stampa specializzata internazionale lo considera l’erede del Quartetto Italiano, sottolineandone le qualità artistiche e interpretative. Le emittenti radiotelevisive di tutto il mondo ne trasmettono regolarmente i concerti.
Il Quartetto di Torino è presente da oltre venticinque anni nelle più importanti stagioni musicali. Si esibisce nei più rinomati eventi concertistici o festival internazionali. Le sue interpretazioni sono trasmesse in Italia e all'estero. La notorietà presso il grande pubblico è arrivata grazie all’esecuzione della colonna sonora del film di Gabriele Salvatores Io non ho paura, composta da Ezio Bosso.
Il Quartetto Noûs si forma nel 2011 al Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano. Dopo pochi mesi, vince il primo premio nella sezione di musica da camera del Concorso Internazionale “Luigi Nono” di Venaria Reale e viene invitato a suonare per la stagione “I Concerti del Quirinale” a Roma, in diretta radiofonica su Radio3. Si è esibito per importanti stagioni concertistiche italiane.
Fondato nel 1992, dopo molteplici esperienze maturate, dalla musica antica a quella contemporanea, il Quartetto Bernini ha sentito sempre più la necessità di concentrare la propria attività intorno al grande repertorio classico. Ha svolto tournée in Nord e Sud America, Europa, Medio ed Estremo Oriente, e si è esibito nelle più insigni stagioni concertistiche anche al fianco di musicisti di fama internazionale.
Per assistere ai concerti è obbligatoria la prenotazione all’Ufficio Informazioni Turistiche (Barriera San Giusto) chiamando il numero di telefono 0766/849282 o inviando una email a info@tarquiniaturismo.it.
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio