“ATTENTO ALLA CIOCCOLATA CALLAGHAN!”, San Cesareo RM, 07/02/2014 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

feb 07 2014
feb 16 2014

“ATTENTO ALLA CIOCCOLATA CALLAGHAN!”

COMMEDIA BRILLANTE

Letture: ... - Teatro a San Cesareo - RM



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: TEATRO AUDITORIUM COMUNALE SAN CESAREO (RM)
data: da venerdì 7 febbraio 2014, alle 21:00
a domenica 16 febbraio 2014, alle 22:30
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge al coperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: MARIONETTE SENZA FILI
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3382523004
Descrizione evento:
 L’associazione teatrale “Marionette senza fili” diretta da Claudio Tagliacozzo, prosegue la sua brillante stagione teatrale presso il Teatro Auditorium Comunale di S. Cesareo con la commedia in due atti “Attento alla cioccolata, Callaghan!”, di Mauro Cattivelli e Paolo Quattrocchi, portata in scena già lo scorso anno dai corsisti del corso di teatro senior base 2013, con la regia dello stesso Claudio Tagliacozzo e di Francesca Romana Di Santo. 
Nella commedia i luoghi comuni del giallo-”noir”, sia sotto forma di romanzo che di film, vengono utilizzati in maniera parodistica per creare effetti di comicità surreale. Tutto si rifà inizialmente alle tristi descrizioni di luoghi e personaggi che abbiamo tante volte trovato nelle opere del genere: per gli ambienti, non poteva mancare l’atmosfera decadente del disordinato e polveroso studio di Callaghan, l’immagine della notte fredda e piovosa che avvolge la squallida periferia della metropoli americana; la visione notturna del porto umido e nebbioso; le sagome ostili dei containers; la vecchia automobile scassata di Callaghan, ecc. Anche i personaggi sono quanto di più stereotipato: l’ispettore dai modi asciutti e burberi, “tombeur” di donne affascinati della sua virile sicurezza; la bella ereditiera elegante e viziata; il pubblico ministero irlandese ridanciano. Nel corso della commedia, però, tutto questo campionario di banalità e di luoghi comuni viene rivisitato e modificato dall’intervento di Lara, che stravolge gli stereotipi più consueti, ed in particolare quello della segretaria timida e bruttina segretamente innamorata del capo. La commedia vuole quindi mettere giocosamente in risalto i luoghi comuni e gli stereotipi del racconto e del film giallo-noir, parodiandoli e proponendone un’ alternativa surreale e comica. L’azione si svolge su due piani: le scene del romanzo che Tommaso e Lara scrivono vengono interpretate “in diretta” da Callaghan e dagli altri personaggi, in una girandola di colpi di scena che rendono sempre più intricato l’incredibile caso Aulait & Von Dent. Tommaso, apprezzato scrittore di gialli “noir”, è disperato. Una grave crisi di ispirazione non gli ha consentito di ultimare il centesimo numero della fortunata serie del Detective Callaghan, che il suo editore attende improrogabilmente fra poche ore.
Per fortuna Tommaso scopre che Lara, la sua nuova colf russa, è dotata di un grande talento di scrittrice di gialli e le chiede di aiutarlo. Lara accetta, ma a una condizione: il romanzo che scriveranno a quattro mani non dovrà utilizzare, se non ironicamente, i soliti luoghi comuni del giallo noir di cui è infarcita la serie dell’illustrissimo ispettore Callaghan. Il nuovo giallo è intricato e denso di colpi di scena. Callaghan e la sua socia (già segretaria) Della Mortimer si recano al porto per proteggere da un ignoto ricattatore la bella Jacquéline, figlia del magnate del cioccolato Aulait. Lì incontrano Greta, figlia dell’industriale del cioccolato von Dent, acerrimo rivale di Aulait e scoprono che anche lei è vittima dello stesso ricatto fatto a Jacquéline, basato su alcune foto compromettenti. Anzi, scoprono che ci sono altri ricatti e ricattatori coinvolti in questo strano caso, fra cui l’insospettabile Pubblico Ministero O’Hara, vecchia amica di Callaghan e Julio de Plata, fidanzato (a loro insaputa) sia di Jacquéline che di Greta. Ma per le due ragazze le sorprese non sono finite: scopriranno infatti che, oltre al fidanzato, hanno anche il padre in comune.
 
L’ennesima occasione per apprezzare sul palcoscenico l’ironia e la simpatia delle “marionette senza fili” in una commedia che di sicuro non può definirsi scontata, messa in scena con il massimo impegno che da sempre contraddistingue l’associazione e i suoi attori. Un’occasione per trascorrere in un ambiente caldo e familiare una serata all’insegna delle risate mettendo da parte, anche se solo per un’ora e mezza, tutti i pensieri.
 
 
PREZZI BIGLIETTI:
·         INTERO= € 12,00 
·         RIDOTTO= € 8,00
·         GRATUITO= UNDER 5
 
INFO E PRENOTAZIONI  al  338.25.23.004                                                   www.marionettesenzafili.it
 
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio