Letture: ... - Incontri a Frascati - RM
dove: | Scuderie Aldobrandini piazza Guglielmo Marconi, 6 |
data: | venerdì 28 marzo 2014, dalle 18:30 alle 20:30 |
intrattenimenti: | |
info sul luogo: | L'evento si svolge al coperto |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
Organizzazione: | Associazione Tuscolana di Astronomia |
Referente: | Aurora |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: |
Il Bosone di Higgs, teorizzato negli anni giusto 50 anni fa, nei lavori del fisico scozzese, e rivelato solo nel 2012, ha scatenato una delle più grandi attività di ricerca nel campo della particelle elementari, e insieme uno sforzo tecnologico nella scienza applicata che ha avuto, e avrà nel futuro, notevoli ripercussioni nel mondo scientifico e ingegneristico. Questa particella è un tassello fondamentale del Modello Standard che descrive il mondo così come lo conosciamo e nello stesso tempo è la porta di accesso ad un’evoluzione del modello stesso...Per saperne di più, nell’ambito della manifestazione “INCONTRI DI SCIENZA, Dialoghi tra Scienza, Esperimenti e Tecnologia del Futuribile” organizzata dall’Associazione Tuscolana di Astronomia “Livio Gratton”, venerdì 28 marzola bellissima cornice delle Scuderie Aldobrandini di Frascati (RM) vedrà protagonista il fisico Luciano Maiani, che è uno dei fisici italiani più eminenti e conosciuti nel mondo, intervistato dalla giornalista ANSA Enrica Battifogliasul tema “La Particella di Dio: la Fisica ad un bivio”.
Inizio conferenze ore 18.30. L’evento è pubblico, con accesso libero e gratuito.