Il Quartetto Noûs in concerto, Tarquinia VT, 30/03/2014 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

mar 30 2014

Il Quartetto Noûs in concerto

Letture: ... - Concerti a Tarquinia - VT



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Palazzo Vitelleschi
Piazza Cavour
data: domenica 30 marzo 2014, dalle 17:00 alle 18:30
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge al coperto
Organizzazione: Fondazione Etruria Mater
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
Descrizione evento:
 Il Quartetto Noûs sarà il protagonista del terzo concerto della rassegna “Il Quartetto d’Archi”. Nella Loggia di Palazzo Vitelleschi a Tarquinia, domenica 30 marzo, alle ore 17.00, Tiziano Baviera, violino, Alberto Franchin, violino, Sara Dambruoso, viola, e Tommaso Tesini, violoncello, si esibiranno in 6 Bagatellen op.9 per quartetto d'archi di A. Webern, Quartetto in Sol minore op.10 C.di Debussy e Quartetto in Fa maggiore op.59 n°1di L. Van Beethoven. Il Quartetto Noûs si è costituito all’interno del Conservatorio della Svizzera Italiana e ha seguito i corsi di perfezionamento di Aldo Campagnari, Carlo Chiarappa, Bruno Giuranna e Massimo Quarta.Nel 2012 l’ensemble ha vinto il Primo premio del Concorso Internazionale “Luigi Nono” di Venaria Reale. Inoltre, è stato ammesso a frequentare l’Accademia “Walter Stauffer” di Cremona, nella classe di musica da camera del Quartetto di Cremona. Nel marzo 2012, è stato invitato a esibirsi nell’ambito della rassegna “I concerti del Quirinale”, con diretta radiofonica su Radio 3. Ha inaugurato l'edizione 2013 dello "Stradivari Festival" di Cremona e, nello stesso anno, è stato invitato come quartetto in residence al “Festival Ticino Musica” di Lugano. Curata dal maestro Leandro Piccioni, la rassegna "Il Quartetto d'Archi" è organizzata dalla Fondazione Etruria Mater, in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Etruria Meridionale e con il Comune di Tarquinia. Per assistere ai concerti (ingresso gratuito) è obbligatoria la prenotazione all'ufficio informazioni turistiche (Barriera San Giusto), chiamando il numero di telefono 0766/849282 o inviando un'email a info@tarquiniaturismo.it.

Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio