135 ANNI VENERDI' SANTO - PIETA' IN ARTE, Cave RM, 29/03/2014 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

mar 29 2014
apr 18 2014

135 ANNI VENERDI' SANTO - PIETA' IN ARTE

Letture: ... - Riti-Religiosi a Cave - RM



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: CAVE
data: da sabato 29 marzo 2014, alle 18:00
a venerdì 18 aprile 2014, alle 00:00
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge all'aperto
Organizzazione: COMITATO PRO VENERDI' SANTO
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
135 ANNI VENERDI' SANTO - PIETA' IN ARTE
Descrizione evento:
 La celebrazione del  Venerdì Santo a Cave è una tradizione che il paese vanta da ben 135 anni, dal 1879. Anniversario che cade proprio nel 2014. Ogni anno  cittadini e non accorrono nelle strade principali della Città per ammirare il lungo corteo in abiti d’epoca che racconta visivamente la storia del Vecchio e del Nuovo Testamento, dagli albori alla Passione di Cristo fino alla Resurrezione. A cadenze alterne l’evento è accompagnato anche da una vera e propria rappresentazione teatrale, da brivido, in una cornice suggestiva come quella scelta negli ultimi anni di P.zza Marconi, antistante la Parrocchia di S. Carlo Borromeo.
Per le strade cittadine sfilano circa 500 figuranti, bambini, cavalli, centurioni, cammelli, in immagini che restano scolpite nella memoria di tutti e che fanno compagnia nei propri ricordi.
Quest’anno il Comitato Pro Venerdì Santo ha deciso di creare una alternativa per coinvolgere maggiormente la popolazione. Infatti dal 29 marzo presso il Palazzetto dell’Arte, in P.zza Caduti di Nassirya, sarà allestita la mostra "Pietà in Arte" in occasione del Primo concorso per la realizzazione del Manifesto ufficiale per il 135' Corteo Storico Religioso Culturale. Il 30 marzo marzo alle ore 17 ci sarà la premiazione del vincitore. Il giorno del Giovedì Santo, per la prima volta in assoluto, ci sarà la straordinaria rappresentazione di quadri scenici che racconteranno la storia dell’Ultima cena e dell’orto del Getsemani e che continueranno e raggiungeranno il loro apice il giorno successivo, il Venerdì Santo dopo la sfilata del tradizionale corteo, con la rappresentazione del processo, della Crocifissione, della disperazione di Giuda e della Resurrezione salvifica per tutti gli uomini.
Un momento di raccoglimento, di emozioni condivise, di riflessioni e di spettacolo che arriva dritto al cuore dei fedeli e che rende Cave un unicuum nella sua tradizione secolare.
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio