Liberamente ispirato a Chocolat di Joanne Harris e al film di Lasse Hallström
Drammaturgia e regia Roberta Costantini
Aiuto regia Marco Marino
Coreografie Sabrina Di Russo
con
Angelo De Clemente
Annalisa Paparella
Antonietta Vargiu
Edi Simonetto
Elisabetta Lisi
Gianluca Paolisso
Guendalina Lorena Mordà
Maria Rosaria Pugliese
Silvia Cafiero
Veruschka Cossuto
Un candido villaggio, stretto attorno al campanile, si ritrova stordito quando arriva una straniera, ed apre una cioccolateria, proprio durante la Quaresima.
La donna è sospinta da un misterioso vento e conforta i clienti offrendo loro cioccolatini come amuleti mentre effluvi di cacao diffuso dal vento si propagano in tutto il paese.
Il suo negozio incantato diviene presto la meta degli abitanti del villaggio curiosi e affascinati dalla novità , mentre freme l’austero sindaco, una Contessa garante dell’integrità morale collettiva.
Nasce un conflitto insidioso tra il potere della prima cittadina, salda nell’osservanza severa di ogni norma ecclesiale, e la seduzione del luogo di piacevoli ingordigie.
Lo spettacolo è l’apologo dell’imposizione dei costumi, dietro la maschera della fede e della devozione, e del bisogno istintivo, umano di ricorrere a liberatorie gocce di cioccolata.
Il cibo dei golosi resta la metafora delle scorpacciate gustose e schiette, dei sentimenti fra gli uomini che non obbediscono a convenzioni o stilemi.
Denso come la materia prima di cui narra, seppur con ironia, lo spettacolo affronta tanti temi: dalla violenza sulle donne alla bigotteria della gente, dall’insofferenza verso il “diverso” al coraggio di cambiare.
Caratterizzato dall’intensità delle immagini che nascono dal testo, dalla musica e dall’interiorità degli interpreti, CHOCOLAT rivela un particolare tessuto drammaturgico; la voce e i movimenti del corpo acquistano forza e poesia fino a diventare portatori di un’emozione, di uno stato d’animo, di una fantasia.
BIGLIETTO € 13
info Tel. 0773 471928 cell. 346 9773339
www.modernolatina.it - info@modernolatina.it