"Prospettive Etrusche", Tarquinia VT, 01/08/2013 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

ago 01 2013

"Prospettive Etrusche"

Letture: ... - Concerti a Tarquinia - VT



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Ara della Regina
data: giovedì 1 agosto 2013, dalle 20:00 alle 22:30
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge all'aperto
Organizzazione: Non definito
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
Descrizione evento:

Torna anche quest’anno all’Ara della Regina, sul Pianoro della Civita, la suggestiva anteprima del “Divino Etrusco”. Il podio del più grandioso tempio etrusco esistente al mondo farà da cornice, giovedì 1° agosto, a “Prospettive Etrusche”, evento che unisce musica, arte, artigianato e simposio. A inaugurare l’iniziativa, alle ore 20.00, la visita guidata al sito. Dalle ore 20.30 sarà possibile vivere la straordinaria esperienza della musica del compositore Vincenzo Zitello, che proporrà Civiltà Celesti, concerto per arpe celtica e bardica con interventi di Carlo Brignola (yidaki, corni e conchiglie) e Fulvio Renzi (violino). In apertura, la tarquiniese Catia Manganelli reciterà l’Inno ad Apollo attribuito al poeta Omero. L’ingresso allo spettacolo sarà a offerta libera e i fondi raccolti verranno destinati alla manutenzione del patrimonio archeologico. I proventi della prima edizione di “Prospettive Etrusche” hanno permesso di completare la pannellistica della necropoli Monterozzi. Presso il “decumano”, sarà allestita la mostra con le ceramiche create dagli abili artigiani tarquiniesi. La serata si concluderà degnamente con una degustazione di vini del “DiVino Etrusco”. Un assaggio di quello che sarà la festa dedicata al prezioso frutto della vite, in programma dal 2 al 4 agosto nel centro storico di Tarquinia. “Prospettive Etrusche” è una manifestazione organizzata dall’associazione Archeologicamente, con il sostegno dell’Università Agraria, del Comune di Tarquinia e della STAS (Società Tarquiniense d’Arte e Storia). Per ogni informazione è possibile chiamare i numeri di cellulare 339/2011849 e 328/5476647.

Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio