ESTATE AL MUSEO 2013, Pomezia RM, 26/07/2013 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

lug 26 2013
set 21 2013

ESTATE AL MUSEO 2013

Letture: ... - Spettacoli a Pomezia - RM



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: MUSEO ARCHEOLOGICO LAVINIUM
Via Pratica di Mare (loc. Borgo di Pratica)
data: da venerdì 26 luglio 2013, alle 21:30
a sabato 21 settembre 2013, alle 23:30
intrattenimenti:
info sul luogo:

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO LAVINIUM
Referente: STAFF DEL MUSEO
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 0691984744
ESTATE AL MUSEO 2013
Descrizione evento:
 Finalmente il programma completo della manifestazione più attesa dell'anno... ESTATE AL MUSEO 2013!   Sul palco allestito nel parco del Museo civico archeologico Lavinium, avvolti dalla silva laurentina di pliniana memoria, gli spettatori potranno assistere anche quest'anno a grandi spettacoli tratti dal mondo classico e moderno: si partirà a luglio con due concerti di musica classica "Il fascino di Claude Debussy" e "Il pianoforte da Bach a Bartok" e lo spettacolo teatrale dell'Accademia San Paolo "Aspettando...godo"; ad agosto torna invece, dopo qualche anno di assenza, la musica jazz con Sebastian Marino e il gruppo musicale Tre Toni Sotto a cui si alterneranno i Frainblues con un concerto di musica blues-gospel-rock&roll e "L'insieme Harmonico" che proporrà, invece, un concerto di musica popolare in chiave jazz. Per il teatro saranno messi in scena: Spoon River "Tutti dormono sulla collina" dell'associazione culturale "Il cassetto nel sogno" e "Riccardo e le donne (Basta giocare!)" dell'associazione culturale "La Teca"; il 18 agosto il quintetto d'archi "Kamerata Karalis" ci allieterà con il concerto "Musiche del 900 - Dalla Russia alle Americhe". Ritorna anche la danza con "Algeciras", performance di danza mediorientale e flamenco, e "Metamorphosis" dell'associazione M.D.A (Mimo Danza Alternativa) previsto per il 1 settembre. Settembre, però, sarà, soprattutto, all'insegna del teatro con gli spettacoli delle già note associazioni culturali "Per_Ananke" e "La casa dell'albero" e delle nuove compagnie "Circo a Vapore" e T.E.M.A. (Teatro, Espressione, Musica e Arte). La rassegna si chiuderà sabato 21 settembre con un concerto per pianoforte e mandolino curato dall'associazione culturale "Il piccolo carro".
In allegato la locandina della rassegna.   Si ricorda che gli spettacoli sono tutti gratuiti e per l'occasione il museo rimarrà aperto fino alle ore 24.00.  
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio