Venerdì - 23 Agosto - CORO "GENS RUBRIA" - THE KING OF POP Sabato - 24 Agosto - UNA - SMOOTH CRIMINAL ___________________________________________________ INGRESSO GRATUITO STAND ENOGASTRONOMICI - MOSTRA - SCENOGRAFIE - ARTISTI DI STRADA - INSTALLAZIONI ___________________________________________________ COME ARRIVARE?
Facilmente raggiungibile sia con la storica via Tiburtina che con l'Autostrada A24 Roma-L'Aquila (uscita al casello di Mandela da dove si prosegue per circa 10 km in direzione Subiaco). Per chi proviene dall'Abruzzo, uscita a Carsoli e proseguire sulla Tiburtina in direzione Roma. Ferrovia Roma-Pescara, stazione in paese. Autobus COTRAL in partenza da Ponte Mammolo (Roma) linea per Subiaco. Fermata al bivio di Anticoli-Roviano a circa 2 Km dal paese - coincidenza con bus navetta.
___________________________________________________
PROGETTO TRIBUTI I l Progetto Tributi nasce dall’esigenza dei Giovani della CGR di conoscere e far conoscere la vita e l’opera dei più grandi artisti musicali del nostro tempo. Il nostro obiettivo principale è creare, attraverso la loro musica e le loro parole, un comune piano di incontro su cui si possano confrontare e conoscere generazioni diverse. Giovani e adulti accomunati dalla stessa voglia di incontrarsi, di parlare, di ascoltare e commentare, si ritrovano in un ambiente creato per queste stesse esigenze. Si tratta, quindi, di un progetto articolato che ha il proprio centro nella Musica, come grande mezzo di comunicazione e aggregazione, ma che, in ogni modo, riesce a coinvolgere il pubblico anche attraverso attività ed eventi correlati con il tema di volta in volta scelto per il tributo. Accanto alle immancabili esibizioni dal vivo di gruppi musicali di spessore nazionale si trovano, quindi, performance di formazioni emergenti, in base alla nostra politica di sviluppo e promozione delle capacità giovanili in ambito musicale, ma anche spettacoli per bambini nel pomeriggio, così da consentire, alle famiglie che vengono al completo, una giornata più serena. La creazione di mostre, giornali informativi e proiezione di video sugli artisti permette, inoltre, di sviluppare e conoscere meglio ogni aspetto della loro carriera musicale. L’ampio format dell’evento si avvale anche dell’atmosfera teatrale in cui viene realizzato. L’enorme piazzale dell’area concerti è circondato, infatti, da un parco pubblico di querce secolari che si affaccia sulla splendida Valle dell’Aniene. Per abbellire il tutto, poi, se ancora ve ne fosse bisogno, vengono realizzate da artisti locali delle scenografie giganti che delimitano il perimetro della zona in cui si svolge la festa e che fungono da sfondo per il palco in cui si esibiscono le band. Un maxi schermo permette inoltre a tutte le persone intervenute di seguire l’evento in diretta e di vedere video musicali e filmati inediti. Offriamo, inoltre, a chi volesse cenare o bere un’ottima birra in compagnia la possibilità di farlo, in piena tranquillità, in una zona appositamente allestita. Per quanto riguarda il merchandising ogni anno vengono realizzate centinaia di maglie e oggetti sul cantante a cui viene dedicato il tributo che sono un ottimo mezzo di diffusione e pubblicità sia per la nostra associazione che per i nostri sponsor. La pubblicità viene curata da noi in ogni dettaglio. La distribuzione di migliaia di volantini in ogni luogo di aggregazione ( feste, sagre, ma anche pub, locali ecc. ) di Roma e provincia e l’affissione di manifesti in tutta la Valle dell’Aniene ci permette di far conoscere la nostra attività a moltissime persone e con essa di proporre i nostri finanziatori e offrirgli un momento di visibilità. Inoltre nell’area concerti sono previsti anche spazi ad oc in cui poter mettere punti vendita o striscioni pubblicitari e zone in cui poter esporre, nel caso si tratti di lavori artigianali, le proprie opere. La nostra attenzione per le politiche sociali offre, inoltre, la possibilità ad associazioni di volontariato di poter presentare la propria attività nel corso della manifestazione. Il Progetto Tributi mantiene, comunque, il proprio carattere no profit e ciò contribuisce ad ottenere nuovi consensi e collaborazioni che ci permettono di crescere in uno spirito di Comunità sempre più ampio. ___________________________________________________