Venerdì 4 ottobre, h 19.00
Il Gran Tour e la Festa dei Moccoletti: quando Roma seppe sedurre viaggiatori e artisti di tutta Europa
Passeggiando a zig zag tra le tre vie rettilinee che partono da Piazza del Popolo e divergono in direzione sud, assumendo la forma di un “Tridente”, scopriremo come questo elegante tessuto urbano si sia plasmato nello strabiliante aspetto che mostra a noi oggi. Cuore pulsante della città, a partire dal 500’ fu teatro del “Carnevale Romano”, che culminava con le Corse dei Cavalli Berberi, riempiendo balconi e finestre di gente, che pagava a caro prezzo un posto.Carnevale che si concludeva con la festa de’ Moccoletti e con lo scoppio de’ Mortaretti. Una festa di popolo a cui tutti erano invitati: principi, cardinali, servi, artisti ed intellettuali che hanno lasciato a noi posteri memorie straordinarie fatte di testimonianze, appunti, disegni e emozioni che permettono di ricreare l’atmosfera di un’epoca vivace e felice per Roma, quella del Grand Tour.
info:http://romaelazioperte.blogspot.it
Docente: Valeria Scuderi
Orario d’inizio: h 19.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Durata: circa 2 ore
Appuntamento: P.zale Flaminio 15, angolo Via Flaminia presso il capolinea del Tram linea 2, e l’entrata del Burger King
Contributo associativo: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis 0-5
Sconti: 2 euro di sconto a chi partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra associazione durante la stessa settimana. Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite in programma sul nostro sito:www.romaelazioperte.blogspot.com
Info e Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com; o via sms al:3332456364, 3470164711indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini), nr. di cellulare e indirizzo e-mail. La prenotazione è indispensabile per essere ricontattati in caso di variazioni.