Letture: ... - Escursioni a Roma - RM
dove: | Basilica di S. Maria in Via Lata Via del Corso, 306 |
data: | sabato 19 ottobre 2013, dalle 16:00 alle 17:30 |
intrattenimenti: | |
info sul luogo: | L'evento si svolge al coperto |
Organizzazione: | Emanuela Sarracino |
Referente: | Emanuela Sarracino |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: | 3288071534 |
I SOTTERRANEI DI S. MARIA IN VIA LATA
Visita all'area archeologica e alla diaconia scoperte sotto la chiesa barocca
Sabato 19 Ottobre Ore 16,00
Nota per l’elegante facciata barocca di Pietro da Cortona, la basilica di S. Maria in Via Lata venne fondata in età medievale in prossimità di Via del Corso, anticamente chiamata “Via Lata”.
Gli scavi al di sotto della chiesa seicentesca hanno portato alla luce vestigia di varie epoche, relative alle fasi di sviluppo qui succedutesi in quasi duemila anni di vita: dalla domus di I d. C., alla trasformazione in horreum di III d.C., fino all' istituzione, nel VII-VIII d.C., di un monastero di cui sopravvivono alcune pareti affrescate con storie di santi, sotto la cripta medievale.
Un’occasione speciale per visitare i suggestivi luoghi dove, secondo la tradizione, si svolse la prigionia di S.Paolo, testimoniata dallo straordinario rinvenimento della colonna alla quale fu incatenato e del pozzo costruito sul luogo in cui l’apostolo fece miracolosamente scaturire una sorgente d’acqua.
La visita sarà tenuta dalla dott.ssa Emanuela Sarracino, Archeologa e Guida Turistica.
Appuntamento: ore 15,45 all'ingresso della basilica di S. Maria in Via Lata in Via del Corso, 306
Costo della visita: 8 € Biglietto di ingresso: 2 €
ATTENZIONE: POSTI LIMITATI! PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
CELL. +39 328.8071534 emanuela.sarracino@gmail.com