Sabato 2 novembre, h 11.00
Coppedè: Il quartiere delle Fate – visita guidata
Il quartiere Coppedè, un agglomerato “fiabesco”, posto tra via Tagliamento e Corso Trieste, deriva il suo nome dal suo progettista Gino Coppedè. Architetto fiorentino, si distinse per la sua esuberanza decorativa, e per la vivacità delle sue creazioni stravaganti, che si collocano tra il periodo della severa architettura umbertina e quella littoria del fascismo. Questa sua originalità gli valse il battesimo di uno stile, lo stile Coppedè, per l'appunto. Il palazzo del ragno, i villini delle fate, la fontana delle rane: architetture dai nomi e dalle forme suggestive che impreziosiscono il tessuto urbanistico, rendendo il quartiere Coppedè un piccolo gioiello del Liberty italiano, e l’esperimento architettonico più originale intrapreso a Roma nei primi decenni del secolo scorso.
Docente: Valeria Scuderi
Orario d’inizio: h.11.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Appuntamento: Via Dora 1, sotto il grande arco che conduce a p.za Mincio
Contributo associativo: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis (0-5)
Sconti: 2 euro di sconto a chi prenota e partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra associazione durante la stessa settimana.
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com; o via sms al: 3332456364, 3470164711 indicando nome, cognome, nr. di partecipanti, nr. di cellulare, indirizzo e-mail. La prenotazione è indispensabile per essere ricontattati in caso di variazioni.