L'ANFITEATRO CASTRENSE E L'AREA ARCHEOLOGICA DI S. CROCE IN GERUSALEMME - Apertura Straordinaria!
Sabato 2 Novembre Ore 11,30
Un’occasione eccezionale per visitare un luogo solitamente chiuso al pubblico.
L'area archeologica di S.Croce in Gerusalemme si trova alle spalle dell'omonima basilica e conserva i resti di un imponente complesso residenziale di età antica: il Palazzo imperiale del Sessorium, costruito per gli imperatori della dinastia dei Severi agli inizi del III d.C., e dotato al suo interno di un circo e di un anfiteatro.
Dal IV secolo d.C. Elena, madre di Costantino, ne fece la propria residenza privata e decise di innalzarvi la chiesa che custodisce ancora oggi le reliquie della croce di Cristo, rinvenute a Gerusalemme.
Durante il percorso avremo l'opportunità straordinaria di entrare nell'Anfiteatro Castrense, secondo per dimensioni solo al Colosseo, e oggi inglobato nelle Mura Aureliane, e di visitare la domus di Aufidia Cornelia i cui vivaci affreschi sono tornati in luce grazie ai recenti restauri.
La visita sarà tenuta dalla dott.ssa Emanuela Sarracino, Archeologa e Guida Turistica.
Appuntamento: ore 11,00 in Piazza di S. Croce in Gerusalemme
Costo della visita: 8 € (include il biglietto di ingresso)
ATTENZIONE: POSTI LIMITATI! PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
CELL. +39 328.8071534 emanuela.sarracino@gmail.com