Venerdì 8 novembre h.19.00
I Papi che cambiarono il volto di Roma: storia e segreti
*visita guidata preserale dedicata a tutti coloro che vogliono terminare una lunga settimana lavorativa dedicandosi all'arte alla cultura e alle tradizioni enogastronomiche. Al termine della visita sarà possibile continuare la serata fermandosi a mangiare e/o bere scegliendo fra i numerosi locali incontrati lungo il nostro percorso.
Descrizione: Lo sviluppo urbano di Roma a partire dal medioevo si lega al potere emblematico del papato nel suo doppio volto, spirituale e temporale. Dopo la cattività Avignonese, e l’affermarsi dell’Umanesimo, teso a studiare la storia dell’uomo attraverso la riscoperta del mondo classico, i papi favorirono la diffusione delle lettere e delle arti, rendendo la città più bella e più vivibile, costruendo nuove chiese e palazzi, restaurando ponti ed acquedotti e aprendo nuove arterie viarie. Ma le nuove idee, finirono ben presto per mettere in crisi le nozioni di peccato e ascetismo, così importanti nella spiritualità cristiana. Avvenimenti politici, aneddoti, curiosità e segreti inconfessati, sveleranno l’aspetto umano del “vicario di Cristo”, attraverso un susseguirsi di ritratti, quelli di Sisto IV, Alessandro VI, Giulio II, Paolo III, Paolo V ed Innocenzo X. Vedremo come un concilio, un conclave o un giubileo possono aiutare a capire il vero volto di un pontefice, permettendo di cogliere le infinite sfaccettature di una sovranità nei suoi contrastanti momenti di santità e immoralità tipicamente “umana”.
Itineario: da Ponte Sisto a S Giovanni dei Fiorentini, passando per Piazza Farnese, Via di Monserrato e Via Giulia.
info:http://romaelazioperte.blogspot.it
Docente: Alessandra Staffieri
Orario d’inizio: h 19.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Appuntamento: Ponte Sisto, lato p.za Trilussa.
Contributo visita guidata: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis (0-5).
Sconti: 2 euro di sconto a chi prenota e partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra associazione durante la stessa settimana. Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite in programma sul nostro sito:www.romaelazioperte.blogspot.it
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com o via sms al 3332456364-3470164711 indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini), nr. di cellulare e indirizzo mail. La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e x essere ricontattati in caso di variazioni.