Venerdì in arte 15 novembre h.19.00 Trastevere Teatro a cielo aperto, ispirazione della poesia del Belli e di Trilussa
*visita guidata preserale dedicata a tutti coloro che vogliono terminare una lunga settimana lavorativa dedicandosi all'arte alla cultura e alle tradizioni enogastronomiche. Al termine della visita sarà possibile continuare la serata fermandosi a mangiare e/o bere scegliendo fra i numerosi locali incontrati lungo il nostro percorso. Itinerario: Da P.za Trilussa a P.za S Maria in Trastevere, attraversando i tipici vicoli del rione. Descrizione: Sulla riva destra del Tevere si sviluppò, sin dall'Antichità, un quartiere dall’animo popolare e multiculturale, che legò il suo destino alle attività dei porti fluviali. Teatro a cielo aperto, ispirazione della poesia del Belli e di Trilussa, due fra i più amati poeti del vernacolo romanesco, oggi Trastevere si è trasformato nel quartiere principe della movida romana grazie alla ricchezza di ristoranti tipici, botteghe, negozietti e locali notturni. Passeggiando assieme, conosceremo storia e leggende legate a questo rione che ha mantenuto il suo carattere originale nell'intrecciarsi dei suoi stretti vicoli, delle sue piazze e slarghi su cui si affacciano costruzioni medioevali e rinascimentali e le tipiche taverne in cui il popolo da sempre si riunisce per bere, mangiare, e socializzare. Partendo da P.za Trilussa attraverseremo le tipiche stradine del rione, per raggiungere la scintillante piazza di S. Maria in Trastevere con la chiesa medievale dedicata alla Vergine. info: http://romaelazioperte.blogspot.it Docente: Valeria Scuderi Orario d’inizio: h 19.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Appuntamento: Piazza Trilussa Contributo visita guidata: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis (0-5).
Sconti: 2 euro di sconto a chi prenota e partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra associazione durante la stessa settimana. Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite in programma sul nostro sito: www.romaelazioperte.blogspot.com
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com o via sms al nostro accompagnatore Simona Fiumicino 3332456364, 3470164711 indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini), nr. di cellulare e indirizzo mail. La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e x essere ricontattati in caso di variazioni.