Roma Festival Barocco, Roma RM, 03/12/2013 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

dic 03 2013

Roma Festival Barocco

VI Edizione

Letture: ... - Concerti a Roma - RM



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Chiese del Centro della città di Roma
piazza delle Coppelle, 7
data: martedì 3 dicembre 2013, dalle 21:00 alle 22:00
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge al coperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Roma Festival Barocco
Referente: Francesca Severini
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3334878370
Descrizione evento:
  DAL 1 AL 15 DICEMBRE 2013 UN CICLO DI SETTE CONCERTI DEL ROMA FESTIVAL BAROCCO VI EDIZIONE REALIZZATO CON IL SOSTEGNO DELLA DIREZIONE GENERALE DELLO SPETTACOLO DAL VIVO DEL MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA’ CULTURALI.                Un ciclo di 7 concerti realizzati  dal 1 al 15 dicembre 2013 nell'ambito del Roma Festival Barocco, promosso da Festina Lente ed ideati dal direttore artistico della manifestazione il m° Michele Gasbarro. Con questa serie di concerti sostenuti dalla Direzione Generale dello Spettacolo dal Vivo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali si è voluto ricordare  alcune ricorrenze significative  per la storia musicale della Città Eterna: i cinquecento anni della Venerabile Cappella Giulia (1513 – 2013) con il  concerto dell’ensemble polacco ‘La Tempesta’ (1 dicembre – basilica di sant’Apollinare) co-prodotto con l’Istituto di Cultura di Polonia a Roma; i trecento anni dalla morte di Arcangelo Corelli con il concerto monografico tenuto da Stefano Montanari e di ‘Accademia Bizantina’ (8 dicembre - San Lorenzo in Lucina );  i quattrocento anni dalla morte di Gesualdo da Venosa (9 dicembre – Sala Accademica dell’Istituto Pontificio di Musica Sacra) con la ‘Compagnia del Madrigale’, in collaborazione con l’Istituto Pontificio di Musica Sacra. Ricorrenze già ricordate nella precedente rassegna che in questa trovano un maggior approfondimento, sia nella scelta dei programmi (la Messa Papae Marcelli di G.P. da Palestrina, le Sonate op. V di A. Corelli, i Madrigali di C. Gesualdo) che nella varietà degli esecutori (il complesso di voci virili della Tempesta, il virtuosissimo violino di Stefano Montanari e l’Ensemble ‘a cappella’ dell’Arte del Madrigale vincitore del Diapason d’Or dell’anno 2013) Ad arricchire la programmazione le messe ‘Sopra l’Aria della Monica’ e ‘Sopra l’Aria della Fiorenza’ di Girolamo Frescobaldi che l’Ensemble ‘Festina Lente’ realizzerà (3 dicembre chiesa dei Santi Apostoli) con un ricco organico di 8 voci e strumenti (cornetti, tromboni barocchi, violini, violone, tiorba e organo) nel luogo dove il musicista ferrarese è sepolto. A chiusura della rassegna due concerti nella bellissima chiesa di Sant’Eustachio, luogo oramai divenuto abituale per i concerti dedicati al repertorio organistico . Il primo (14 dicembre) tenuto dall’ensemble norvegese ‘Authentia’ (cornetto, violino e organo); il secondo dall’l’organista Antonio Di Dedda (15 dicembre), vincitore del Premio delle Arti   2013.       Info: Roma Festival Barocco - tel.: +39 06 92958872   +39 06 3355700072   www.romafestivalbarocco.it info@romafestivalbarocco.it      
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio