Letture: 736 - Escursioni a Roma - RM
dove: | Chiesa S. Lorenzo in Lucina Piazza S Lorenzo in Lucina 16 |
data: | sabato 21 dicembre 2013, dalle 11:00 alle 13:00 |
intrattenimenti: | |
info sul luogo: | L'evento si svolge al coperto |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
Organizzazione: | Roma e Lazio per Te |
Referente: | Valeria Scuderi |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: | 3428847988 |
Sabato 21 dicembre, h 11.00 Roma Sotterranea: I Sotterranei di S Lorenzo in Lucina e i resti della meridiana di Augusto (*apertura straordinaria ed esclusiva, max 25 visitatori) S. Lorenzo in Lucina è una delle più antiche chiese cristiane presenti in Campo Marzio, eretta fra il IV e V sec sui resti di edifici di età imperiale che la tradizione identifica come domus della matrona Lucina, e in cui si preserva la graticola sulla quale S.Lorenzo subì il martirio. Riedificata da papa Pasquale II in stile romanico (XII sec), con l’aggiunta del campanile e del bellissimo portico. All’interno vi si possono ammirare la cappella Fonseca del Bernini e la magnifica pala d’altare di Guido Reni. Ma è nei sotterranei della Chiesa che si nasconde un prodigio della storia, in quest’area prossima al confine sacro della città (il pomerium), l’imperatore Augusto decise di costruire una serie di edifici pubblici trasformando Campo Marzio nel luogo di esaltazione della sua persona e propaganda politica. Qui sono stati rinvenuti i resti dell’Horologium Augusti e dell’Ara Pacis, che insieme al Mausoleo e all’Ustrinum nel quale, vennero bruciate le spoglie mortali dell’imperatore nel 14 dC, formavano un bosco sacro per passeggiate amene. La nostra visita si concluderà presso l’Ara Pacis, ricollocata durante il ventennio fascista nell’attuale posizione. Docente: Alessandra Staffieri Orario d’inizio: h 11.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima). Appuntamento: Piazza S Lorenzo in Lucina 16 Contributo visita guidata: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis (0-5). + biglietto d’ingresso alla zona archeologica: €3 Sconti: 2 euro di sconto a chi partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra associazione durante la stessa settimana. Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite in programma sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com o via sms al nostro accompagnatore Daniela Cirilli 3428847988 indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini), nr. di cellulare e indirizzo mail. La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.