Domenica 29 dicembre h 16.00; e Domenica 5 gennaio h 16.00
A spasso per Roma con i vostri Bambini
I giocattoli della "Mummia" di Grottarossa - visita guidata x bambini a Palazzo Massimo alle Terme
Vieni a scoprire come giocavano i bambini nell’antica Roma, osservando la collezione di giocattoli e bambole appartenuti alla mummia di Grottarossa. Dopo aver sostato nel bellissimo triclinio affrescato a giardino appartenuto all’imperatrice Livia, tra alberi di pesco, e melograno ascoltando il canto degli uccelli che beccano fragole e mirtilli, incontreremo suo marito l'imperatore Augusto in veste di Pontefice Massimo, e sua sorella "pettinata" all'Ottavia. Passeggiando fra le stanze affrescate della Villa Trasteverina appartenuta alla bella Clodia ammireremo mosaici e tarsie marmoree che descrivono come avvenivano le corse al Circo Massimo, e le avventure degli Argonauti. Ma prima di uscire non possiamo non salutare il Pugile a riposo, il Discobolo Lancellotti, la Fanciulla di Anzio e l’Ermafrodito dormiente. Docente: Eleonora Palleschi Quando: Domenica 29 dicembre h 16.00; e Domenica 5 gennaio h 16.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima). Appuntamento: Largo di villa Peretti 1 (angolo P. dei Cinquecento – stazione Termini) Contributo associativo: €8 bambini (3-17); €2 accompagnatori adulti (fino a un massimo di 2 accompagnatori x bambino); €8 adulti senza bambini.
+ biglietto d’ingresso: valido 3 giorni per 4 siti: Palazzo Massimo, Palazzo Altemps, Crypta Balbi, Terme di Diocleziano. Gratis bambini e over 65. (Per il costo esatto del biglietto d'ingresso consultare il sito dei Beni Culturali) Sconti: 2 euro di sconto ai bambini che prenotano e partecipano a 2 visite organizzate dalla nostra associazione durante la stessa settimana. Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com; o via sms ai nostri accompagnatori Fabio 3883912787 (x visita del 29), Anna 3291415548(x visita del 5) indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini), nr. di cellulare e indirizzo mail. La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e x essere ricontattati in caso di variazioni.