Domenica 5 gennaio, h 16.00
La leggenda della Befana e le origini delle festività natalizie narrate dai sotterranei della basilica S Nicola in Carcere - visita guidata x bambini
*Visita guidata per bambini con “ingresso speciale a numero chiuso”, massimo 15 bambini più i loro accompagnatori
Scopriamo insieme le origini della leggenda della Befana e il suo stretto legame con le tradizioni agrarie connesse alla rinascita nel nuovo anno. La vecchia Befana difatti rappresenta la conclusione delle festività natalizie legate al solstizio invernale. Durante la notte del 6 gennaio la vecchietta vola sui campi appena seminati per propiziare raccolti futuri, e lanciando dolci doni ci rammenta che Madre Natura è pronta a far nascere un nuovo ciclo lunare. La basilica di S Nicola in Carcere, dove la tradizione vuole fosse stato incarcerato Babbo Natale, racchiude nei suoi sotterranei i resti di tre templi misteriosi appartenuti al Foro Olitorio e dedicati a Giunone Sospita, Giano e Spes (speranza), ma questa e tutta un’altra storia… vuoi venire ad ascoltarla?
Un appuntamento da non perdere per grandi e piccini.
Dove: S Nicola in Carcere, Via del Teatro di Marcello, 46
Docente: Vincenzo Lemmo
Quando: Domenica 5gennaio h 16.00 (accoglienza da 30' prima)
Contributo associativo: €8 bambini (3-17); €2 accompagnatori adulti (fino a un massimo di 2 accompagnatori x bambino); €8 adulti senza bambini.
+ Biglietto d’ingresso: bambini gratis; adulti €3
Sconti: 2 euro di sconto ai bambini che prenotano e partecipano a 2 visite organizzate dalla nostra associazione durante la stessa settimana