Un salto nel passato che ci condurrà direttamente al tempo della fondazione di Roma, una visita guidata con apertura straordinaria, dal sapore esclusivo, all’interno di un’area archeologica di fondamentale importanza: l’area sacra di Sant’Omobono. Sorta sul confine tra Foro Boario e Foro Olitorio, fu un’area in cui vennero innalzati due importantissimi edifici di culto dedicati a divinità particolarissime: la dea Fortuna e la Mater Mater Matuta. Una visita guidata imperdibile per i veri appassionati di archeologia!
Quando
Domenica 09 Febbraio 2014 alle ore 12.30
Dove
Via Luigi Petroselli, all’angolo con Via Vico Jugario
Costi
La visita guidata prevede una quota di partecipazione di euro 7 a persona a cui andrà sommato il costo del biglietto di ingresso (intero euro 4; ridotto euro 3; gratuito under 18 e over 65). La prenotazione è obbligatoria. Per promuovere le iniziative dell’Associazione, il giorno stesso della visita guidata, verrà rilasciata gratuitamente, ad ogni partecipante, la tessera associativa annuale che darà diritto alla partecipazione a tutte le attività in programma.
Per informazioni e prenotazioni
“L’Asino d’Oro” Associazione Culturale
cellulare: 346 5920077
e-mail: info@lasinodoro.it
sito web: www.lasinodoro.it