All’interno del Parco Regionale dell’Appia Antica sono custoditi moltissimi tesori nascosti di altissimo valore e pregio. La nostra Associazione, con un’apertura straordinaria, vi porterà alla scoperta di uno di questi monumenti: il Sepolcro di Priscilla. Situato di fronte alla chiesa del Domine Quo Vadis, il sepolcro fu eretto da Tito Flavio Abascanto, liberto dell’imperatore Domiziano, per la moglie Priscilla prematuramente scomparsa. Una particolarissima visita guidata che ci consentirà di andare alla scoperta delle usanze e dei rituali di sepoltura praticati ai tempi degli antichi romani e di tutte le curiosità legate alla storia di questo antichissimo monumento.
Quando
Domenica 23 Febbraio 2014 alle ore 11.00
Dove
Via Appia Antica 64, all’ingresso del Sepolcro
Costi
La visita guidata prevede una quota di partecipazione di euro 7 a persona. La prenotazione è obbligatoria. Per promuovere le iniziative dell’Associazione, il giorno stesso della visita guidata, verrà rilasciata gratuitamente, ad ogni partecipante, la tessera associativa annuale che darà diritto alla partecipazione a tutte le attività in programma.
Per informazioni e prenotazioni
“L’Asino d’Oro” Associazione Culturale
cellulare: 346 5920077
e-mail: info@lasinodoro.it
sito web: www.lasinodoro.it