Domenica 23 febbraio, h 10.00
Novità' Musei Vaticani: Settore Egizio, Etrusco e Romano/Ellenico
*Visita guidata con biglietto d’Ingresso Gratuito
I Musei Vaticani non ospitano solamente la Cappella Sistina e le Stanze di Raffaello, ma un’immensa collezione d’opere che non ha eguale nel resto del Mondo. Oltre a preziosi ritrovamenti di epoca Repubblicana e Imperiale, i musei ospitano una vasta collezione di reperti Ellenici, Etruschi, Egizi e Medio Orientali. Molti di questi vennero trasferiti a Roma in epoca Imperiale per arricchire le collezioni private di imperatori, ricchi patrizi e senatori romani. I Papi furono tra i primi a raccoglierle ed ordinarle per metterle a disposizione del pubblico. L’interesse dei Papi per l’archeologia era motivato dalla ricerca del ruolo fondamentale attribuito dalle Sacre Scritture agli usi e costumi e credo religioso dei popoli antichi. Ammireremo opere di inestimabile valore e rara bellezza in compagnia di un’archeologa, per ricostruire insieme la storia di queste remote civiltà, decifrandone arcani significati e svelandone alcuni segreti.
Info: http://romaelazioperte.blogspot.it/
Abbigliamento consigliato: pantaloni lunghi per gli uomini, gonna sotto il ginocchio o pantaloni e spalle coperte per le donne.
Orario d’inizio: h 10.00 (Accoglienza e registrazioni da 20’ prima).
Appuntamento: Piazza del Risorgimento, angolo Via di Porta Angelica, sotto le mura Vaticane.
Biglietto d’Ingresso: Gratuito. Ricordiamo che l’ultima domenica del mese l’accesso ai Musei Vaticani è gratuito sia per visitatori singoli che gruppi, e che non c’è modo di evitare eventuali file. L’eventuale tempo speso in fila verrà utilizzato per introdurre la visita ed iniziare le spiegazioni. I Musei Vaticani impongono alle guide turistiche l’utilizzo di Vox (auricolari). Ricordiamo inoltre che chi dovesse giungere in ritardo potrebbe non riuscire ad unirsi al gruppo inserito in fila.
Contributo visita guidata comprensivo di Vox obbligatoria: €10 adulti; €6 (10-17); €4 (6-9); gratis (0-5)
Sconti: 2 euro di sconto a chi prenota e partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra associazione durante la stessa settimana. Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite in programma sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com; o via sms al nostro accompagnatore
Simona 3332456364, 3470164711 indicando nome, cognome, nr. di partecipanti (ed età di eventuali bambini), nr. di cellulare, indirizzo e-mail. La prenotazione è indispensabile per essere ricontattati in caso di variazioni.