Vicino alla Via Appia, all’interno delle Mura Aureliane, venne scoperto nel Settecento un importante sepolcro, risalente al III secolo a. C. e appartenente a Lucio Cornelio Scipione Barbato, console nel 298 a.C. il cui sarcofago, unico rimasto intatto, occupava il posto d’onore. Una visita guidata, con apertura straordinaria, che ci condurrà alla scoperta di un luogo unico nel suo genere e che ci darà la possibilità di approfondire gli usi e le tradizioni funerarie dell’antica Roma.
Quando
Venerdì 14 Marzo alle ore 11.30
Dove
Via di Porta San Sebastiano 9
Costi
La visita guidata prevede una quota di partecipazione di euro 7 a persona a cui va sommato il costo del biglietto d’ingresso (intero euro 4; ridotto euro 3; gratuito under 18 ed over 65, se residenti a Roma). La prenotazione è obbligatoria entro Giovedì 12 Marzo. Per promuovere le iniziative dell’Associazione, il giorno stesso della visita guidata, verrà rilasciata gratuitamente, ad ogni partecipante, la tessera associativa annuale che darà diritto alla partecipazione a tutte le attività in programma.
Per informazioni e prenotazioni
“L’Asino d’Oro” Associazione Culturale
cellulare: 346 5920077
e-mail: info@lasinodoro.it
sito web: www.lasinodoro.it