Letture: ... - Corsi a Roma - RM
dove: | Teatro Scuderie Villino Corsini Villa Pamphilij |
data: | da lunedì 10 marzo 2014, alle 13:30 a mercoledì 12 marzo 2014, alle 17:30 |
intrattenimenti: | |
info sul luogo: | L'evento si svolge sia all'aperto che al coperto |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
Organizzazione: | Teatro Scuderie Villino Corsini |
Referente: | Segreterie organizzativa |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: | 065814176 |
STAGE COMBAT Laboratorio tenuto da Francesco Manetti 10 – 11 – 12 17 – 18 – 19 24 – 25 – 26 marzo ore 13:30 – 17:30 Il laboratorio tenuto da Francesco Manetti è suddiviso in tre moduli: base, intermedio, avanzato. Si può partecipare anche ad un solo modulo. Modulo A base nel primo modulo si affronteranno le basi del combattimento scenico disarmato e armato di arma corta (coltello). relazione ascolto intenzione consequenzialità e regole per la sicurezza saranno i temi principali.Modulo B intermedio nel secondo modulo lavoreremo su sequenze di combattimento con spada e daga, armi principali della drammaturgia shakespiriana. l’uso di due armi contemporaneamente aiuta l’attore a sviluppare una organizzazione armonica del movimento. chiarezza nell’attacco e nella difesa, efficacia e ritmo i temi del lavoro. Modulo c avanzato Il terzo modulo si propone la costruzione di una scena di combattimento armato e disarmato, con testo. fluidità tra azione fisica e verbale, drammaturgia fisica, come raccontare personaggi e storia attraverso la costruzione di una sequenza di combat, gli obbiettivi di questo modulo. Puoi scegliere di farne uno solo, due oppure tutti ma per accedere, ad esempio, al 2° o al 3° modulo dovrai necessariamente avere fatto il 1° cioè il corso base poiché i tre moduli sono consequenziali.Tuttavia se sei già allievo/a di Manetti o se sei già ad un livello avanzato di scherma puoi richiedere giustamente di fare l’intermedio o l’avanzato. Per iscriverti occorre inviarci richiesta di partecipazione e curriculum vitae entro il 3 marzo a scuderieteatrali@gmail.com con oggettoiscrizione laboratorio combat Manetti. Un combattimento in scena deve possedere tre requisiti fondamentali: deve essere sicuro, credibile ed emozionante. Perché un duello abbia queste caratteristiche, due cose sono necessarie: un totale controllo dell’azione da parte degli esecutori e la consapevolezza da parte del pubblico che a essere in pericolo siano i ”personaggi” non gli attori. Il miglior modo per ottenere questa “illusione”, mantenendo ininterrotta la sospensione dell’incredulità propria del teatro, è che chi usa le armi sia in grado di farlo! Ma la pratica dello stage combat non fornisce solo “abilità di combattimento”,è un’efficace via per ottenere un alto livello di complicità e di comunicazione tra gli attori, uno strumento utile per sviluppare negli attori la capacità di relazione sulla scena a cura di Francesco Manetti info e prenotazioni scuderieteatrali@gmail.com 06 5814176