“CANTINE D’ITALIA 2014”, Roma RM, 18/03/2014 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

mar 18 2014

“CANTINE D’ITALIA 2014”

Evento di presentazione e degustazione

Letture: ... - Enogastronomia a Roma - RM



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Hotel Quirinale **** – Sala Verdi Via Nazionale, 7
Via Nazionale, 7
data: martedì 18 marzo 2014, dalle 16:30 alle 22:00
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge al coperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Associazione Go Wine
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 0173364631
Descrizione evento:
Go Wine promuove a Roma una serata dedicata alla Guida Cantine d’Italia 2014, un’occasione non solo per conoscere e degustare vini interessanti ma anche per parlare di itinerari e turismo alla scoperta di cantine e territori.
Un parterre di aziende presenti sul volume partecipa alla serata incontrando il pubblico e animando il banco d’assaggio con i vini più rappresentativi della produzione.
Sarà un’occasione per compiere un’ideale viaggio fra diversi territori del vino italiano, raccontati da uomini e donne del vino che hanno fatto dell’incontro con il turista del vino una parte importante della loro filosofia aziendale. Vi aspettiamo!
 
Programma e orari:
ore 16.30 – 18.30:  Anteprima: degustazione riservata esclusivamente a operatori professionali
ore 18.30: Intervento di presentazione della Guida Cantine d’Italia 2014
ore 19.00 - 22.00:Apertura banco d'assaggio al pubblico alla presenza delle aziende
Le aziende presenti al banco d’assaggio:
Amalia Cascina in Langa– Monforte d’Alba (Cn); Basilisco– Barile (Pz);
Cantina Le Cimate– Giano dell’Umbria (Pg);
Cantine Conte Vistarino– Pietra dè Giorgi (Pv); Casale del Giglio– Le Ferriere (Lt);
de Tarczal– Isera (Tn); Dionigi– Bevagna (Pg);
Fattoria Palazzo Vecchio– Montepulciano (Si); Feudi di San Gregorio– Sorbo Serpico (Av);
Alberto Longo– Lucera (Fg); Martino Armando– Rionero in Vulture (Pz); 
Pileum– Piglio (Fr); Tenuta Casteani– Gavorrano (Gr);
Tenuta Chiccheri– Tregnago (Vr); Tenuta Le Velette-  Orvieto (Tr);
Vicentini Agostino– Colognola ai Colli (Vr); Zorzettig – Cividale del Friuli (Ud).
 
 
Il costo della degustazione è di € 15,00 (€ 10,00 Soci Go Wine; € 13,00 Rid. Soci associazioni di settore).
L’ingresso sarà gratuito per coloro che decideranno di associarsi a Go Wine direttamente al banco accredito della serata.  L’iscrizione sarà valevole fino al 31 dicembre 2014.
 
ATTENZIONE: Per una migliore accoglienza è consigliabile confermare la presenza alla serata ed il numero di eventuali  accompagnatori all’Associazione Go Wine, telefonando al  n°0173/364631 oppure inviando un fax al n°0173/361147 o un’e-mail a  stampa.eventi@gowinet.it.
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio