Giornata Mondiale della Marionetta a Roma, Roma RM, 21/03/2014 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

mar 21 2014
mar 23 2014

Giornata Mondiale della Marionetta a Roma

Dal 21 al 23 marzo nella splendida cornice di Villa Pamphilj

Letture: ... - Teatro a Roma - RM



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Teatro Scuderie Villino Corsini (Villa Pamphilij)
Villa Pamphilij
data: da venerdì 21 marzo 2014, alle 10:00
a domenica 23 marzo 2014, alle 19:00
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge sia all'aperto che al coperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: UNIMA Italia
Referente: Andrea Maurizi
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 065814176
Giornata Mondiale della Marionetta a Roma
Descrizione evento:
21-22-23 marzo 2014 Giornata Mondiale della Marionetta a Roma  Teatro Scuderie Villino Corsini   Programma: Venerdi 21 marzo ore 10,30   Convegno “Altri occhi per guardare”   Il teatro di figura nell’educazione, nel disagio, nel sociale       Aldo de Martino, Presidente UNIMA/iTALIA – introduzione e benvenuto   contributi di:   Mariano Dolci, pedagogista,burattinaio - Il teatro di animazione in educazione   Massimiliano Toriani, fotografo,regista – Lo zen e l’arte della manutenzione delle marionette   Romana Bowen, mamma di Alexandra – Progetto Pane e favole per lavorare con il sorriso   Associazione “Burattini e salute”, presentazione del sito internet   Stefano Giunchi e Sergio Diotti, burattinai-formatori - l’esperienza dell’Atelier delle figure/Scuola per Burattinai e de La Baracca dei Talenti.   Corrado Vecchi, psicomotricista e burattinaio, l’esperienza di Coop. Le mani parlanti e Giocamico   Prof.Piero Lucisano, Scienza dell’educazione e della formazione Università La Sapienza Roma   Daniela Cirulli - Assessore Pari opportunità Municipio Roma XII   Tiziana Capriotti Assessore alla Scuola e alla Cultura Municipio Roma XII, insegnante   saluto di Cristina Maltese, Presidente Municipio Roma XII – Michela di Biase, Presidente Commissione Cultura Roma Capitale - Erica Battaglia, Presidente Commissione Politiche Sociali Roma Capitale   Interventi del pubblico   modera: Antonietta Sammartano, Presidente onorario UNIMA/Italia   ore 15   Workshop   SICURI CHE FOSSE “BUONO” IL SAMARITANO?   Laboratorio propedeutico alla relazione di aiuto   Il workshop pomeridiano è rivolto ad educatori, operatori, insegnanti e burattinai. Empatia attraverso la comunicazione non verbale e il coinvolgimento diretto nella pratica artistica. Limiti dell’aiuto e risorse materiali. Come fornire sostegno all’autonomia del disabile. Creatività e procedure. Schema corporeo e figura artificiale. Il piacere molla positiva dell’apprendimento.   (Presentarsi con un grembiule da lavoro)   Docenti:Stefano Giunchi, burattinaio\formatore – Rita Silimbani, pedagogista   è necessaria la prenotazione           Domenica 23 marzo ore 10 – 19   PRIMAVERA FESTA DEI BURATTINI   mostra “Balletti”, burattini e creazioni di Maria Signorelli, a cura di Giuseppina e M.Letizia Volpicelli- salateatrale mostra fotografica “Bottega Flaminio,laboratorio espressivo permanente” a cura di Patrizia Sommi sala 2 Romeo e Giulietta in 8 minuti- videoclip di Bottega Flaminio, a cura di Teatro Verde e Il Flauto Magico sala 2 Segni di speranza – l’educazione malgrado tutto – video realizzato dalla 5E della scuola primaria di Lomagna (LC) per la giornata della memoria 2014, a cura di Albert Bagno – sala2 Giornata Mondiale della Marionetta 2013, videoclip dei tre giorni a Maiori – sala 2 Sala Teatrale   11,30 – La Gatta che si mangiò la luna – di e con Fioravante Rea (ingresso € 8,00) 12,30 – Omaggio a Vittorio Podrecca nel Centenario della Fondazione del Teatro dei Piccoli – Presentazione del volume curato da Alfonso Cipolla.”Le note dei sogni. I compositori del Teatro dei Piccoli di Vittorio Podrecca – Documentario di Ennio Guerrato e Fabio Parente “Vittorio Podrecca e il Teatro dei Piccoli” 15,00 “Fata Mollica e gli amici del bosco “con Alexandra Dotti, Emanuele Caiati – Il Flauto Magico 17,00 Etna ,storie popolari alle pendici del Vulcano (cunto siciliano) di e con Alessio di Modica Giardino e orto delle favole   Gianni Silano e Fausta Manno” Frammenti di storie”; Bruno Leone “Pulcinella Primavera” Noi due teatro,Peppe e Lucia “Incontri a 4 mani”; Andrea Calabretta “Storie all’improvviso”; Teatro Tea, Chiara Falcone, Teatro degli oggetti; La bottega Teatrale, Giuseppe Cardascio e Salvatore Varvaro”La fame di Arlecchino”; Anna Alfonsi Laboratorio Manuale Creativo “Lo faccio io!” presentazione libro edizioni Lapis; Francesco Firpo presentazione del libro “La Bella e la Bestia e altre commedie di teatro ragazzi” narrazione “L’isola degli animali”; Maria Letizia Volpicelli – Laboratorio creativo, Decorare con le foglie (adulto+bambino € 15,00)   ingresso libero (salvo dove diversamente indicato)       info e prenotazioni   scuderieteatrali@gmail.com   06 5814176
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio