Domenica 30 h 16.00
Via Veneto, testimonianze dalla “Dolce Vita”
Celebre per essere stata “salotto mondano” della capitale durante gli anni del boom economico, e per questo scelta come set cinematografico della “Dolce Vita” di Fellini, via Veneto continua ad ospitare eleganti alberghi, caffè e negozi di lusso, ma anche ministeri ed ambasciate. La nostra esplorazione partirà da piazza Barberini, dominata dalla magnifica fontana del Tritone. Salendo in direzione di Porta Pinciana, ammireremo magnifici palazzi, hotel, chiese e conventi. Famoso è quello dei Cappuccini che ospita la cripta-ossario con le ossa di circa 4000 frati, e quello di St Isidoro che fu sede della comunità dei pittori Nazareni. Scopriremo infine come la magnifica villa Ludovisi Boncompagni fu smembrata per essere lottizzata in villini di lusso e palazzine Liberty, sacrificando boschi e giardini; vittima di uno sviluppo urbanistico fondato su un’edilizia speculativa che attrasse affaristi da mezza Europa, e che condusse la neonata capitale d’Italia verso lo scandalo della Banca Romana e alla crisi economica del 1880.
Docente: Laura Pagliani
Orario d’inizio: h 16.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Appuntamento: Piazza Barberini, presso la Fontana del Tritone
Contributo associativo: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis (0-5)
Sconti: 2 euro di sconto a chi partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra associazione durante la stessa settimana. Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite in programma sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com; o via sms al nostro accompagnatore Claudia 3402966967, indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini), nr. di cellulare e indirizzo mail. La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e x essere ricontattati in caso di variazioni.