Sabato 5 aprile ore 18,30 rassegna Spettacoli al tramonto Ass.Cult. La Piccionaia Nina e i diritti delle donne di Eugenia Scotti e Cecilia D’Elia con Rosaria De Cicco, Matteo Mauriello regia Eugenia Scotti aiuto regia Claudia Gusmano Una madre e un figlio adolescente ci raccontano un viaggio in nave. Ci mostrano i filmini ricordo, di cui ciascuno ha memorizzato dettagli diversi. E’ un viaggio che ha compiuto tutta la famiglia, composta anche da un papà e da una sorella. Nina, la figlia piccola, prendendo in consegna i biglietti della nave, si sofferma per la prima volta sul fatto che solo la mamma è segnata con un cognome diverso. Il fratello, per gioco, fa da agente provocatore: ”I figli prendono il cognome del padre perché è lui il capo”. Il viaggio si trasforma in una piccola assemblea permanente, dai toni molto vivaci. Nasce un acceso dialogo a quattro, in forma di commedia, dove anche l’improvviso mare mosso diventa stimolo per ragionare sulle differenze e sulle eguaglianze, sui diritti e sui doveri, percorrendo a ritroso la storia familiare. Per una volta un viaggio fatto insieme diventa occasione per “stare“ insieme. All’arrivo, dopo la burrasca familiare, non ci sono ne vincitori ne vinti, ma qualcosa è cambiato, in meglio. Lo spettacolo ha ottenuto un riconoscimento per il valore artistico e didattico per l’anno 2013 dalla Siae. Info e prenotazioni Teatro Scuderie Villino Corsini Via di San Pancrazio 10 (Villa Pamphilij) Roma scuderieteatrali@gmail.com 065814176 http://www.casadeiteatri.roma.it/teatro-scuderie-villino-corsini/ http://www.casadeiteatri.roma.it/events/nina-e-i-diritti-delle-donne-7/