Sabato 5 aprile, h 11.00
La Basilica di S Marco, Palazzo Venezia e le allegorie nascoste
tra i marmi e i bronzi del Vittoriano * visita guidata di Piazza Venezia
La chiesa, fondata da papa Marco nel 336, ha subito nel corso dei secoli moltissime ricostruzioni ma sicuramente la peculiarità che la contraddistingue è quella di essere stata inglobata, tra 1465 e 1470, all'interno di Palazzo Venezia, primo dei grandi palazzi rinascimentali quattrocenteschi di Roma fatto costruire dal papa veneziano Paolo II Barbo. Da allora San Marco è sempre stata legata alla comunità veneta di Roma, in ragione anche del fatto che il palazzo divenne in seguito la sede dell'ambasciata della Repubblica di Venezia; in tale veste l'edificio ospitò anche molti artisti provenienti dalla città lagunare, tra cui un giovanissimo Antonio Canova. La visita ci permetterà inoltre d’interpretare le numerose allegorie che si nascondono fra i marmi e i bronzi del Vittoriano, inaugurato nel 1911 a cinquanta anni dall’unità per celebrare il primo re d’Italia, Vittorio Emanuele II di Savoia, e con lui l’intera stagione risorgimentale. Il monumento ospita dal 1921 le spoglie del milite Ignoto, e per questo ribattezzato “Altare della Patria”.
Docente: Benedetta Bottone
Orario d’inizio: h 11.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima)
Durata: 1 ora e 30 minuti circa
Appuntamento: piazza di San Marco 48, presso l'entrata della chiesa, di fianco a Palazzo Venezia.
Contributo associativo: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis 0-5
Sconti: 2 euro di sconto a chi partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra associazione durante la stessa settimana. Se interessati potrete trovare le informazioni relative alle altre visite in programma sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com; o al nostro accompagnatore Daniela Rossi 3409321544, indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini), nr. di cellulare e indirizzo mail. La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e x essere ricontattati in caso di variazioni.