Visita Guidata, IL MAUSOLEO DI CECILIA METELLA E IL CASTRUM CAETANI, Roma RM, 12/04/2014 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

apr 12 2014

Visita Guidata, IL MAUSOLEO DI CECILIA METELLA E IL CASTRUM CAETANI

Visita al Monumento simbolo della Via Appia Antica

Letture: ... - Escursioni a Roma - RM



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Mausoleo di Cecilia Metella
Via Appia Antica, 161
data: sabato 12 aprile 2014, dalle 16:00 alle 17:30
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge al coperto
Organizzazione: Emanuela Sarracino
Referente: Emanuela Sarracino
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3288071534
Visita Guidata, IL MAUSOLEO DI CECILIA METELLA E IL CASTRUM CAETANI
Descrizione evento:
Noto a tutti per l'inconfondibile profilo che si staglia lungo il percorso della strada romana, èil  monumento simbolo della Via Appia antica.
 
Realizzato alla fine delI a.C. come sepolcro dell'illustre matrona, figlia del console Quinto Cecilio Metello, viene trasformato in età medievale nel Castrum Caetani, la roccaforte della potente famiglia di papa Bonifacio VIII.
Nel 1640 papa Urbano VIII avvia la demolizione della tomba per la costruzione della Fontana di Trevi. Lo sdegno della popolazione ferma l'infausto progetto e porta fino ai nostri giorni il proverbio: Quod non fecerunt barbari, fecerunt Barberini!
Nonostante le frequenti spoliazioni subite nel corso della sua lunga storia, il Mausoleo di Cecilia Metella resta ancora oggi il monumento meglio conservato della Regina viarum, mantenendo intatto il fascino di quasi duemila anni di vita.
 
 
Il percorso di visita includerà anche l'Antiquarium all'interno del monumento con  interessanti reperti sepolcrali rinvenuti lungo la Via Appia antica.
 
 
La visita sarà tenuta dalla dott.ssa Emanuela Sarracino, Archeologa e Guida Turistica.
 
Appuntamento:ore 15,30 all'ingresso del monumento in Via Appia Antica, 161
Costo della visita:  7 € ; *5 € per i partecipanti alla visita “La Villa dei Quintili”
GRATIS per i ragazzi fino a 14 anni
 
Biglietto di ingresso: 6 € *GRATIS per under18, over65, giornalisti; RIDOTTO tra 18 e 24 anni, docenti. Il biglietto, valido 7 giorni, include l'ingresso alle Terme di Caracalla e alla Villa dei Quintili
 
ATTENZIONE!
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
CELL. +39 328.8071534   emanuela.sarracino@gmail.com
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio