Il Sindaco Petroselli, Roma RM, 23/04/2014 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

apr 23 2014

Il Sindaco Petroselli

Presentazione del documentario

Letture: ... - Cinema a Roma - RM



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Teatro Scuderie Villino Corsini (Villa Pamphilij)
via di San Pancrazio 10 (Villa Pamphilj)
data: mercoledì 23 aprile 2014, dalle 18:30 alle 19:30
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge al coperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Teatro Scuderie Villino Corsini
Referente: Andrea Maurizi
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 065814176
Il Sindaco Petroselli
Descrizione evento:
Mercoledi 23 aprile ore 18,30   Presentazione del documentario   Il Sindaco Petroselli   da un’idea di Paolo Masini e Andrea Rusich   Dai quartieri di periferia, resi finalmente parte integrante della città, al recupero del centro storico e dei Fori imperiali, passando per il rilancio dei servizi sociali, la costruzione di opere e infrastrutture pubbliche e un piano di edilizia sostenibile: in soli due anni – tra il 1979 e il 1981 -Luigi Petroselli ha reso Roma protagonista di un’intensa stagione di cambiamento. Il 1 marzo, giorno dell’anniversario della nascita del “sindaco di tutti”, Roma lo ricorda presentando il documentario di Andrea Rusich “Il Sindaco Petroselli”.   UN CAMMINO TRA I RICORDI - Il film – nato da un’idea dell’Assessore Paolo Masini e Andrea Rusich e realizzato dall’associazione culturale SAFADOFILM, in co-produzione con Aamod (Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico) – disegna i tratti fondamentali della storia di Petroselli, in un cammino tra i ricordi di chi lo ha conosciuto e le tappe del suo percorso umano e politico. Si parte da Viterbo, dalla sua esperienza politica nel capoluogo della Tuscia come segretario della Federazione comunista viterbese, consigliere comunale e consigliere provinciale tra il ’65 e il ’70. Poi l’esperienza romana, con la chiamata a dirigere il Comitato regionale del Lazio al posto di Enrico Berlinguer, la costruzione di quella segreteria politica che segnerà per molto tempo un’esperienza di buon governo della Capitale, gli anni alla guida del Campidoglio, i riconoscimenti in Europa. Fino alla scomparsa 7 ottobre 1981, al termine di un accorato intervento al Comitato centrale del Pci, ad appena 49 anni. Un percorso emozionante ricostruito tramite immagini inedite e delicate interviste ai familiari, amici di una vita, collaboratori, colleghi e avversari politici. Al documentario hanno partecipato: Gianni Borgna, Aurelia Sergi, Velia Petroselli, Tonino Lovallo, Elena Gualtieri, Renato Nicolini, Walter Veltroni, Goffredo Bettini, Mons. Salvatore Del Ciuco, Oreste Massolo, Franca Prisco, Adriano La Regina, Vezio De Lucia. Nelle immagini di repertorio: Ugo Gregoretti, Franco Citti, Ninetto Davoli.   Info Teatro Scuderie Villino Corsini Via di San Pancrazio 10 (Villa Pamphilij) Roma scuderieteatrali@gmail.com
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio