70° Anniversario del passaggio della guerra a Coreno Ausonio, Coreno Ausonio FR, 17/05/2014 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

mag 17 2014
mag 18 2014

70° Anniversario del passaggio della guerra a Coreno Ausonio

Rievocazione storica

Letture: ... - Intrattenimento a Coreno Ausonio - FR



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Coreno Ausonio
Parco comunale/piazza/montagna
data: da sabato 17 maggio 2014, alle 14:00
a domenica 18 maggio 2014, alle 20:00
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge all'aperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Gabriel Ruggiero
Referente: Leirbag
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3455859509
70° Anniversario del passaggio della guerra a Coreno Ausonio
Descrizione evento:
 COMUNICATO STAMPA
A cura di “Nadia Maria Nacca”

24 aprile 2014 - Coreno Ausonio (FR). Nel 2014 ricorre il “70° Anniversario del passaggio della guerra a Coreno Ausonio”, in provincia di Frosinone. Rievocazioni, dibattiti e riflessioni saranno al centro della settimana dal 14 al 18 maggio 2014 dove si ripercorreranno gli avvenimenti storici che hanno toccato in maniera indelebile l’Italia e degli italiani durante la Seconda Guerra Mondiale. 
In particolare, il periodo storico di interesse per la rievocazione storica è quello dell’occupazione tedesca e dello sfondamento del fronte di fortificazione, conosciuto come Linea Gustav, posto ai confini tra le regioni Lazio e Campania, a metà tra i mari Tirreno e Adriatico, dal fiume Garigliano fino al comune di Ortona, in provincia di Chieti, passando quindi per Cassino, con la quale l’Italia si divideva in due schieramenti con al Nord i tedeschi e al Sud gli alleati. L'evento sarà all'interno della manifestazione della Commemorazione del 70°anniversario del passaggio della guerra a Coreno Ausonio, quale territorio direttamente invaso dagli avvenimenti accaduti sul fronte occidentale della Linea Gustav. 
La rievocazione si struttura in due giorni e racconta l’insediamento dei tedeschi e di come si sono sviluppate le vicende dal 8 settembre 1943 fino al 14 maggio 1944: nella giornata di sabato 17 maggio saranno istallati un campo base tedesco e uno americano nel parco comunale. Domenica 18 la rievocazione avrà luogo in Piazza Umberto I, a seguito dei consueti omaggi al Monumento dei caduti da parte delle autorità civili e religiose, con inizio alle ore 8:00 . Nella prima parte della giornata si potrà assistere a una rievocazione del rastrellamento avvenuto in paese durante l'occupazione nazista. Seguirà la Marcia della pace che prenderà vita in montagna e la successiva celebrazione della Messa davanti al Monumento della pace in località Marinaranne. Al termine della Messa verrà messa in scena la vicenda della guerra che comprende l'assalto delle di vari reparti e nezioni di truppe Alleate alle postazioni tedesche. 
< <<da una="" più="" attenta="" osservazione="" –="" conclude="" il="" coordinatore="" del="" comitato="" gabriel="" ruggiero="" e="" autore="" di="" pubblicazione="" che="" raccoglie="" interviste="" a="" reduci="" civili="" “memorie="" guerra="" corenesi="" al="" fronte”="" -="" si="" può="" dedurre="" se="" l'ennesimo="" attacco="" non="" fosse="" andato="" buon="" fine="" le="" operazioni,="" lì="" poco,="" sarebbero="" quasi="" tutto="" fermate="" in="" quanto="" giugno="" era="" prevista="" un'invasione="" i="" generali="" ritenevano="" ben="" importante,="" lo="" sbarco="" normandia,="" questo,="" conseguenza,="" avrebbe="" ritardato="" molto="" la="" completa="" liberazione="" dell'italia="" ed="" termine="" della="">>. <br> A rappresentare i vari schieramenti saranno gli appassionati ed esperti della storia della Seconda Guerra Mondiale riunite in varie associazioni senza scopo di lucro di Reenactors.<br> L’evento, che negli altri anni ha proposto mostre di reperti bellici, inni e poesie, rappresenta un’importante occasione per gli stessi esperti e storici della storia nazionale e locale di questo periodo per approfondire insieme le vicende che accomunano gli italiani nell’Italia del secondo conflitto mondiale.</da></questa>
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio