Mercatantia, Sutri VT, 13/06/2014 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

giu 13 2014
giu 15 2014

Mercatantia

festa medievale

Letture: 1026 - Rievocazioni a Sutri - VT



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Parco Archeologico di Sutri
data: da venerdì 13 giugno 2014, alle 00:00
a domenica 15 giugno 2014, alle 00:00
intrattenimenti: Si mangia, Si balla
info sul luogo: L'evento si svolge sia all'aperto che al coperto
Organizzazione: Associazione Pro Loco di Sutri
Referente: Associazione Pro Loco di Sutri
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 0761.600330
Descrizione evento:
Il Parco Archeologico dell'Antichissima città di Sutri, nel viterbese, a due passi dalla capitale, offre il meglio di se con la Festa Medioevale: gli antichi mestieri, gli animali da cortile e da lavoro, le musiche i suoni antichi, animazione itinerante, artisti di strada, saltimbanchi e falconieri, dimostrazioni cavalleresche e gastronomia d'altri tempi, fanno immergere il visitatore in un'atmosfera inconsueta.
La bellezza della location poi è davvero unica: il Parco Archeologico dell'Antichissima Città di Sutri, la più piccola delle aree protette della Regione Lazio, nei suoi sette ettari di estensione raccoglie un patrimonio storico-archeologico e ambientale di altissimo valore: la necropoli di età romana scavata nel tufo, l'anfiteatro-anch'esso interamente scavato nel tufo- del II-I sec a.C., di pianta ellittica, che poteva contenere fino a novemila persone; villa Savorelli, del XVIII secolo, con un elegante giardino che segue i canoni del giardino all'italiana rinascimentale; ed infine, ma non certo ultima per importanza, la suggestiva antica tomba etrusca scavata nel tufo, che al tempo dei romani, ha svolto funzione di tempio pagano dedicato al dio Mitra, e successivamente quella di chiesa cristiana intitolata prima a San Michele Arcangelo e poi a Santa Maria del Parto, un luogo che racchiude 2600 anni di storia, leggibile nelle forme, negli affreschi, nella suggestione che l'intero sito emana.

Durante la festa medievale, sono proposte visite guidate gratuite ai monumenti suddetti.

La festa Medievale offre l'occasione per un visita in un luogo davvero prezioso.
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio