dove: | PIAZZA BARTOLOMEO DELLA QUEVA TIVOLI TERME |
info periodo: | 2° o 3° wekkend di luglio |
data: | da venerdì 18 luglio 2014, alle 18:00 a domenica 20 luglio 2014, alle 00:00 |
intrattenimenti: | Si mangia, Si balla |
info sul luogo: | L'evento si svolge all'aperto |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
Organizzazione: | COMITATO CITTA' TERMALE TIVOLI TERME |
Referente: | SEGRETERIA |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: | 3283577979 |
Segnatevi queste date: venerdì 18, sabato 19, domenica 20 luglio e non prendete altri impegni.
L'appuntamento in questi tre giorni è con il quartire termale che torna a vestirsi a festa con l'ottava edizione della Sagra delli Ghiozzi. Il Comitato Città Termale "Tivoil Terme - Villalba di Guidonia", organizzatore dell'evento che di anno in anno diviene sempre più coinvolgente e di successo, per questa edizione ha pensato ad un ricco calendario per intrattenere residenti e turisti: musica, spettacoli di cabaret, giochi, balli di piazza, giostre, bancarelle, esibizione di giocolieri, sbandieratori, trampolieri, lotteria a premi e centinaia di altre attrazioni e non solo. Gi à perchè la manifestazione vede al suo interno un importante momento di sacralità, con i festeggiamenti patronali in onore di Santa Sinforosa che anche quest'anno si arricchiscono attraverso una rievocazione storica della Santa durante la consueta processione. E poi c'è il lato profano quello dedicato ai Ghiozzi, piatto tipico della cucina tiburtina che grazie alla sua versatilità culinaria è destinato ad entrare nella tradizione della tipicità italiana. I Ghozzi sono una pasta grossolana, fatta dal laboratorio di Tivoli Terme della Signora CARMANDO, che attraverso la loro consistenza raccolgono e assorbono tutti i sughi o condimenti che si voglionon utilizzare. Durante la sagra, lo stand enogastronomico li propone con un sugo all'arrabbiata, che con un sugo all'arrabbiata, che con il suo sapore piccante esalta la gradevolezza di questo splendido piatto. Nel menù culinario: panini con salsiccia, arrosticini di pecora, patete fritte, vino, birra, cocomero e tanto altro.
PROGRAMMA:
VENERDI' 18 ORE 21:00 ballo in piazzia con l'orchestra "LE BUONE NOTE".
SABATO 19 ORE 21:00 COVER BAND dei MODA';
DOMENICA 20 ORE 20:00 esibizione degli STORICI SBANDIERATORI DELLE CONTRADE DI CORI, a seguire il gruppo musicale T.T. ORCHESTRAL e il comico ALESSANDO SERRA.
Alle ore 23:30 gran finale con un grande spettacolo pirotecnico
NON MANCATE!!!!!!!!!!!