Riano Festival nelle Cave di Tufo 2014, Riano RM, 25/07/2014 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

lug 25 2014
lug 30 2014

Riano Festival nelle Cave di Tufo 2014

Teatro, Cinema, Musica e Libri dal 25 al 30 luglio

Letture: 1385 - Spettacoli a Riano - RM



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Riano, via Rianese Km 4,350
info periodo: Dal 25 al 30 luglio 2014
data: da venerdì 25 luglio 2014, alle 19:30
a mercoledì 30 luglio 2014, alle 23:55
intrattenimenti: Si mangia
info sul luogo: L'evento si svolge all'aperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Comune di Riano e Amici Teatro Cave Tufo Riano
Referente: Gianfranca Spanò
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3290626254
Descrizione evento:
 Dal 25 al 30 luglio 2014 si svolge la settima edizione del “Festival nelle Cave di Riano”. Ad inaugurarlo la giornalista Roberta Serdoz e l’attore, cantante e poeta Ugo Innamorati, l’arcivescovo di Canterbury de “La grande bellezza”, film premio Oscar 2014 come miglior pellicola straniera.
Nella serata inaugurale, il 25 luglio, alle ore 22, va in scena lo spettacolo “Rocce, spine e streghe” del cantastorie Simone Saccucci. Un affascinante viaggio nella storia del nostro territorio fatto di musica, canzoni e parole.
Il 26 luglio, alle ore 22, i cantanti del Teatro lirico sperimentale “A. Belli di Spoleto-Teatro lirico dell’Umbria” si esibiscono in un concerto lirico vocale con brani di Vivaldi, Mozart, Rossini, Puccini, Delibes e Lehar.
Il 27 luglio, alle ore 22, omaggio alla Romania con lo spettacolo “Verso un’altra fiamma”, dall’opera di Panaìt Istrati, con Vlad Scolari, Alice Protto e Federico Branca Bonelli, adattamento e regia di Vlad Scolari.
Il 28 luglio, sempre alle ore 22, è la volta del cabaret di Antonio Giuliani in “Nato in Italy”. Uno show che intervalla momenti d’assoluta comicità ad attimi più riflessivi volti a sottolineare lo spirito e lo spessore morale degli italiani.
Il 29 luglio, alle ore 22, la compagnia “Carpe Dieme Castrum Riani Renato Buffone”, per la regia di Giorgio Francescangeli, mette in scena “Quaranta ma non li dimostra”, commedia in due atti di Peppino e Titina De Filippo.
Chiude il Festival, il 30 luglio, alle ore 22, Gianluca Guidi con il musical “Oscar”, per la regia di Massimo Popolizio, su materiali raccolti da Masolino D’Amico. Un omaggio ad Oscar Wilde, un ritratto umano che racconta gli aspetti più contraddittori di uno degli autori più amati e discussi della letteratura.
Nel corso del Festival vengono assegnati i premi Cinema, Musica e Teatro rispettivamente a Ludovico Fremont, Hersi Matmuja e Guido Mazzella, e i premi alla carriera agli attori Venantino Venantini e Mauro Bosco.
In collaborazione con “Libra”, in programma tutte le sere, a partire dalle ore 19.30, anche aperitivi letterari con la presentazione dei libri degli autori Chiara Ricci (Signore&signori…Alberto Lionello), Angelo Gregori (A scuola se piove), Antonino Cassata (All’ombra del Monte Cane), Roberto Miano (Due margherite dispari), Guido Mazzella (Io e Venere), Adele Costanzo (Ideatrice e ispiratrice di ChiPiuNeArt).
Il Festival, organizzato dal Comune di Riano, in collaborazione gli “Amici del teatro nelle cave di tufo”, ha il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione Lazio. “Anche quest’anno – afferma Italo Arcuri, assessore alla Cultura del Comune – nonostante i riverberi economici della violenta ondata di maltempo che a fine gennaio ha colpito tutta Roma nord e Riano in particolare, che aggiungono pesantezza monetaria al già esiguo nostro bilancio, siamo riusciti a organizzare la Rassegna che è un fiore all’occhiello per tutta l’area a nord di Roma. Ce l’abbiamo fatta grazie alla testardaggine e all’impegno di chi il Festival l’organizza e grazie alla collaborazione delle attività finanziarie e commerciali che hanno confermato o assegnato per la prima volta il loro contributo al Festival”.
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio