Sagra del gambero di fiume e Sagra delle pizze fritte & pecorino, ovvero la tradizione e il territorio in tavola.
È il re dei crostacei, venerato dagli alchimisti, carnivoro, notturno, combattivo nella difesa del territorio, dominatore delle acque limpide e incontaminate del canale di Santa Susanna, insomma è una vera rarità e come tale l’Associazione Summer Sport Village di Rivodutri ha organizzato in suo onore una festa.
Punto di riferimento e vanto nella ristorazione locale da secoli, infatti, il gambero di fiume continua a rappresentare la storia gastronomica del luogo e la cucina del Ristorante Peppe Parco alle Noci, famosa per la bontà dei piatti in cui il nobile crostaceo è protagonista, delizierà i nostri palati in occasione della 7a Sagra del Gambero di fiume organizzata dall’Associazione Summer Sport Village di Rivodutri il 3 agosto, presso lo splendido parco delle Sorgenti di Santa Susanna, habitat naturale del gambero.
Il ricco menù, degno dei palati più raffinati, prevede:
antipasto: bruschette al sugo di gambero
primo: risotto alla ricotta di gamberi
secondo: sauté di gamberi al pomodoro
dessert: dolci tipici
Infine, nello spirito di collaborazione e solidarietà che contraddistingue le associazioni locali, anche quest’anno sarà presente lo stand della pro loco di Rivodutri con le inimitabili Pizze Fritte & Pecorino, altro piatto forte della storia rivodutrana.
Le pizze fritte, infatti, riconosciute dalla Regione Lazio come prodotto agroalimentare tradizionale, vengono impastate fin dall’anno Mille con la pregiata farina dello storico “Molino ad Acqua di Santa Susanna” ed accompagnate da una fetta di buon formaggio pecorino, prodotto secondo la tradizione storica di Cepparo, zona montana del comune di Rivodutri ed i cui abitanti sono da sempre dedita alla pastorizia, come testimoniato dalla lunga tradizione della transumanza che, tutt’oggi, attraversa ancora il Comune.
La serata sarà accompagnata dalla musica de “Il Duo di Pikke Orchestra”, per ballare e divertirsi fino a notte fonda.