PROGRAMMA VENERDI’ 1 AGOSTO Ore 20.30 – Piazza Talarubias – Corteo storico per le vie del paese. Dalle Ore 22.00 – Nelle vie del Borgo - Arrivo del corteo al Borgo apertura della manifestazione; - Apertura di botteghe e taverne - Antiche musiche a cura de I nobili menestrelli - Spettacolo d’armi a cura di Mos Ferri - Spettacolo di giocoleria con il fuoco a cura della compagnia “Fuoco di Avalon”. - Antiche musiche a cura de I nobili menestrelli SABATO 2 AGOSTO Dalle Ore 20.00 – Nelle vie del Borgo - Apertura di botteghe e taverne - Incursioni teatrali a cura della Compagnia Fuoco di Avalon - Spettacolo d’armi “ Il combattimento nell’epoca medievale” a cura di Mos Ferri - Antiche musiche a cura de I nobili menestrelli Ore 22.00 – Piazza S. Antonio - Grandioso spettacolo dei giocoleria del fuoco a cura della Compagnia “Fuoco di Avalon”. DOMENICA 3 AGOSTO Dalle Ore 13.00 – Convivio Medievale - Pranzo in costume medievale , arredi del tempo a cura della Proloco di Contigliano Dalle Ore 20.00 – Nelle vie del Borgo - Apertura di botteghe e taverne - Incursioni teatrali a cura della Compagnia “Fuoco di Avalon”. - Antiche musiche a cura de I nobili menestrelli - Spettacolo d’armi “ Il combattimento nell’epoca medievale” a cura di Mos Ferri Ore 22.00 – Cripta della Collegiata di San Michele Arcangelo - Concerto: “Arie danze e tarantule” – musica di corte e musiche popolari nel XVII secolo. LUNEDI’ 4 AGOSTO Dalle Ore 20.00 – Nelle vie del Borgo - Apertura di botteghe e taverne - Incursioni teatrali a cura della Compagnia Fuoco di Avalon - Antiche musiche a cura de I nobili menestrelli - Spettacolo d’armi “ L’arte marziale occidentale” a cura di Mos Ferri Ore 22.00 – Spettacolo itinerante del Gruppo Storico Medievale di Roccantica : tamburini, sbandieratori e mangiafuoco. MARTEDI’ 5 AGOSTO Dalle Ore 20.00 – Nelle vie del Borgo - Apertura di botteghe e taverne - Incursioni teatrali a cura della Compagnia Fuoco di Avalon - Spettacolo d’armi “ Il duello in abiti civili” a cura di Mos Ferri - Incursioni medievale a cura del giullar cortese G. Foresi - Antiche musiche a cura de I nobili menestrelli MERCOLEDI’ 6 AGOSTO Dalle Ore 20.00 – Nelle vie del Borgo - Apertura di botteghe e taverne - Spettacolo itinerante a cura della Compagnia Fuoco di Avalon Ore 22.00 - Incursioni Medievale a cura del giullar cortese G.Foresi GIOVEDI 7 AGOSTO ORE 22.00 - Raduno dei figuranti e dei partecipanti al Palio - Esibizione e corteo sbandieratori Borgo Velino - Benedizione delle rappresentanze dei rioni in costume (presso la cripta della Collegiata) e lancio della sfida - Lancio del sasso a Vitellozzo Vitelli: rievocazione storica dell’Assalto al Castello Ore 22.30 – Palio dell’Ariete: torneo storico per rioni. TUTTE LE SERE PRESSO LA SALACONSILIARE Dalle ore 21.30 Spettacolo di Marionette a cura dell’ASSOCIAZIONE CULTURALE “I Cairolesi” ________________________________________________________________________________ Un sentito ringraziamento è rivolto a quanti hanno fattivamente collaborato alla realizzazione della manifestazione ed in particolare alle associazioni culturali operanti nel territorio.