Subiaco si racconta tra piatti d'un tempo e tradizioni ancora attuali, Subiaco RM, 30/08/2014 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

ago 30 2014
ago 31 2014

Subiaco si racconta tra piatti d'un tempo e tradizioni ancora attuali

Letture: ... - Sagre a Subiaco - RM



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Centro Storico
data: da sabato 30 agosto 2014, alle 11:05
a domenica 31 agosto 2014 fino a tarda notte.
intrattenimenti: Si mangia, Si balla
info sul luogo: L'evento si svolge sia all'aperto che al coperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Non definito
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
Subiaco si racconta tra piatti d'un tempo e tradizioni ancora attuali
Descrizione evento:

 
Sentirsi sublacensi per un giorno. Scavare nelle tradizioni, nelle musiche, nell’artigianato e nella gastronomia di un tempo alla ricerca delle radici di un popolo. O delle “Rajche” - come si dice nel dialetto di Subiaco - che accomunano gli abitanti dell’alta valle dell’Aniene. Il 30 e 31 agosto è in programma la sesta edizione di “Rajche, radici in comune”: e così, all’ombra della Rocca Abbaziale che fu dimora dei Barberini, dei Colonna e di Lucrezia Borgia, si potrà cogliere questo retroterra comune in ogni vicolo e piazzetta del paese in provincia di Roma.
 
Lo si farà passeggiando, muniti di sacca e calice, attraverso una sorta di tour enogastronomico con 26 portate della cucina tipica del territorio, realizzate al momento esclusivamente con materie prime del posto; in abbinamento ai piatti a “chilometro zero” le aziende vinicole locali proporranno i loro migliori prodotti, mentre la musica e i canti popolari faranno da allegra cornice alla festa. Per l’occasione, l’associazione culturale “Rajche” – che organizza l’evento con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura, Sport e Turismo del comune di Subiaco – farà riaprire le vecchie cantine del paese, nelle quali è davvero possibile respirare l’atmosfera tipica delle feste di un tempo.
 
E per completare il tuffo nel passato, cosa c’è di meglio del suono degli antichi strumenti? Il programma prevede infatti la quarta edizione di “Rajche: di legno, di canna, di pelle”, il festival e mostra-mercato della musica popolare e della liuteria tradizionale. Artigiani e costruttori di zampogne, organetti, chitarre e tamburi, metteranno in mostra i loro lavori che i visitatori potranno suonare e provare nei giardini della rocca abbaziale; nel pomeriggio, gli strumenti della tradizione agropastorale saranno imbracciati da musicisti professionisti e così, a fare da sottofondo alle gustose ricette proposte, saranno anche poesie e stornelli rigorosamente in dialetto. E dato che l’allegria popolare resta il leit motiv dell’evento, a chiusura della manifestazione verrà allestita in piazza Santa Maria della Valle la tradizionale “panarda”, una cena all’aperto il cui menù a base di piatti semplici ricorda il modo in cui usavano pasteggiare i nostri nonni.
 
Chi deciderà di fermarsi qualche ora in più a Subiaco, pittoresco borgo medievale dell’alta valle dell’Aniene, di certo non resterà deluso. Costruito su una rupe di roccia che domina la campagna circostante, il paese conserva al suo interno la Rocca Abbaziale medievale, la trecentesca chiesa di San Francesco e quelleneoclassiche di Sant'Andrea e di Santa Maria della Valle. Non lontano dall’abitato sorge il monastero di Santa Scolastica, l’unico – fra i dodici voluti da San Benedetto nella valle sublacense - sopravvissuto ai terremoti e alle distruzioni saracene. Di grande impatto è anche il monastero del Sacro Speco, eretto nella curvatura di una alta parete di roccia e sorretto da nove alte arcate, con il suggestivo labirinto interno fatto di ambienti di vita quotidiana, piccole chiese e cappelle scavate nella roccia.
 
Scheda
Luogo –  Subiaco - Roma
Data – 3o-31 agosto
Info: 3408505381
www.fuoriporta.org
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio