Questa sagra si rifà ad una tradizione antichissima, nella quale a Villa S. Stefano, a partire dal 1643 si festeggiava San Sebastiano con il rito dello Sfamo del popolo.
In questa occasione si offriva un piatto caldo di polenta alla popolazione locale.
PROGRAMMA
Ore 9:30 - apertura mercatino espositori artigianali
Ore 9:30 - inizio cottura della polenta in caldaie di rame secondo la
ricetta plurisecolare dei (Mastri Polentari)
Ore 11,30 – Chiesa parrocchiale, Santa Messa in onore di San Sebastiano
Ore 12,30– Benedizione , e inizio distribuzione della polenta con salsicce e vino locale il tutto fino ad esaurimento pasti