DAL MUOVO MONDO, Rieti RI, 22/01/2016 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

gen 22 2016

DAL MUOVO MONDO

Letture: ... - Concerti a Rieti - RI



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: TEATRO FLAVIO VESPASIANO
data: venerdì 22 gennaio 2016, dalle 21:00 fino a tarda notte.
intrattenimenti:
info sul luogo:
Organizzazione: accademia reatina teatro e musica
Referente: Rossella Martellucci
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
DAL MUOVO MONDO
Descrizione evento:
 Al via la campagna abbonamenti della IV edizione della stagione musicale, parte integrante di quella culturale 2015-2016 del Teatro Flavio Vespasiano. Siamo orgogliosi di poterla presentare anche quest’anno nonostante le innumerevoli difficoltà con cui ultimamente tutti si è costretti a fare i conti. E’ costituita da cinque appuntamenti di cui uno fuori abbonamento, che ha avuto luogo il 17 dicembre 2015: il concerto  GOSPEL del grande PASTOR RON che ha riscosso grandissimo successo di pubblico, infiammando letteralmente il Flavio Vespasiano con la sua energia straripante.
Anche quest’anno, oltre supporto del Comune di Rieti, è fondamentale la collaborazione con   l’ATCL, Associazione Teatrale dei Comuni del Lazio, che contribuisce alla realizzazione della Stagione, dando così una connotazione e quindi un riconoscimento a livello regionale del lavoro produttivo ed organizzativo sinora svolto nel capoluogo sabino dall’ARTeM.
Il prossimo concerto e primo dei quattro in abbonamento ci sarà venerdì 22 gennaio presso il Teatro Vespasiano: l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Musica “L. D’Annunzio” di Pescara diretta da Pasquale Veleno proporrà un programma molto impegnativo, imperniato sul grande sinfonismo, con  l’Overture Accademica di BRAHMS, Una notte sul Monte Calvo  di MUSSORGSKY, l’Overture da I maestri Cantori di Norimberga di WAGNER per culminare con le celebre Sinfonia “Dal Nuovo Mondo” di Dvorak. Si prosegue poi con il concerto di San Valentino il 14 febbraio che vedrà protagonista il grande saxofonista Federico Mondelci, affezionata conoscenza dell’ARTeM e del nostro pubblico, accompagnato dall’Italian Saxophone Orchestra che eseguirà un programma brillante e piacevole con musiche di Gershwin, Piazzolla, Joplin, Iturralde e Molinelli. L’11 marzo sarà protagonista Fabrizio De Andrè, con uno spettacolo a lui dedicato: “La Buona Novella”, opera scritta dal compianto cantautore che verrà eseguita dal gruppo “I Nottefonda” e da un Coro, formato da ca. 35 elementi.
Il celeberrimo Requiem di Mozart sarà in programma per l’ultimo concerto, quello di Pasqua, che si terrà sabato Santo 26 marzo, presso la Chiesa di San Domenico. La produzione è il primo frutto della collaborazione dell’ARTeM con la Camerata Musicale del Gentile, associazione musicale di Fabriano (AN), che porterà quindi all’esecuzione del Requiem anche nelle Marche presso la Cattedrale fabrianese di san Venanzio il 20 marzo, domenica delle Palme.
L’Orchestra Filarmonica Centro d’Italia e la Camerata Musicale del Gentile accompagnando il grande coro composto da quello dell’ARTeM unito alla Corale novantanove de L’ Aquila e  al Coro delle 9 di Pescara tutti sotto la direzione di Lorenzo Sbaffi, rappresentano lo spirito di sinergia di tante professionalità che il Centro Italia contiene, unito alla volontà di divulgare la musica e l’arte con spirito di amicizia, condivisione e solidarietà, che vede coinvolte per questo appuntamento e per la prima volta realtà ed associazioni appartenenti a tre regioni diverse: Marche, Lazio, Abruzzo. Questo nuovo sodalizio intende proiettarsi con continuità nel futuro, proponendosi come riferimento di produzione musicale per il territorio ed offrendo ai nostri giovani artisti opportunità di espressione e di lavoro.
Un ringraziamento particolare al pubblico tutto che vorrà sostenerci con la sua ormai fedele partecipazione.
La campagna abbonamenti partirà da lunedi 18 gennaio alle ore 16 presso il botteghino del Teatro F. Vespasiano, unitamente alla vendita dei biglietti per il concerto del 22 gennaio.
Il botteghino rimarrà aperto tutta la settimana con orario 16-19. Il giorno 22  anche la mattina.
Costo abbonamenti: INTERO € 50, RIDOTTO € 40
Costo biglietti: INTERO € 15, RIDOTTO € 12
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio