Letture: ... - Beneficenza a Roma - RM
dove: | Villa Crespi Via G.A.Guattani |
data: | sabato 20 luglio 2013, dalle 17:00 alle 00:00 |
intrattenimenti: | |
info sul luogo: | |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
Organizzazione: | Fondazione Mario Moderni |
Referente: | Maria Valentina Tora |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: | 3886943643 |
Un’asta per l’arte in tutti i sensi. E’ quella promossa dalla Fondazione Moderni, ente morale sorto nel 1925 in memoria del giovane artista e benefattore Mario, al fine di sostenere l’attività dell’omonima Galleria, aperta dalla Fondazione in Via Giulia, nel cuore della Roma rinascimentale, destinata a valorizzare gratuitamente il talento e la creatività dei giovani artisti. Al centro dell’asta di beneficenza ci sono pezzi di storia del nostro Paese: l’archivio fotografico della nota rivista “Tempo”, disperso all’estero e rinvenuto di recente dalla Fondazione, che ne sta curando la valorizzazione a fini storici e documentari. Tra le fotografie che verranno battute all’asta ricorrono tutte le firme dei più importanti fotografi italiani: Uliano Lucas, Federico Patellani, Pietro Pascuttini, Ugo Mulas, Vezio Sabatini e delle principali agenzie fotografiche dell’epoca. Molto ampia la scelta dei temi, dalla rappresentazione di istituzioni e politica, alla cronaca del tempo, ai protagonisti della cultura, dell’arte, della musica e del cinema. Scatti originali che raccontano volti e vita di Pier Paolo Pasolini, Luigi Tenco, Totò, Aldo Fabrizi, Domenico Modugno, Roberto Rossellini, Vittorio Gassman, Dacia Maraini, Mina e tanti altri. “Tempo”, fondato nel 1939 dalla Mondadori in analogia con il settimanale statunitense “Life”, fu il primo rotocalco italiano a colori, passato alla storia del giornalismo italiano per l’introduzione del “fototesto”, cioè l’abbinamento di una foto con didascalia, dove il ruolo preponderante era svolto dall’immagine. La foto - scattata a fuoco fisso - di per sé diceva dell'avvenimento la cosa più importante; la didascalia era di supporto e riportava quanto visto dal fotografo, con un capovolgimento del rapporto gerarchico tra testo e immagine. Grazie all’attiva opera della Fondazione viene ricostruito uno spaccato della società italiana, riemergendo dall’oblio che lo aveva trascinato al di fuori dei confini d’Italia, per tornare a restituire la propria capacità comunicativa e artistica a collezionisti e studiosi. Sabato 20 luglio ore 17:00 Villa Crespi - Via G.A.Guattani, 17 - 00161 – Roma E' possibile visionare il catalogo con tutti i lotti sul sito galleriamoderni.it Per effettuare ordini d' acquisto è possibile utilizzare la casella di posta elettronica: progettoasta@gmail.com Per confermare la partecipazione : info@fondazionemoderni.it Sito web progetto: www.galleriamoderni.it