Lina Wertmüller festeggia i cinquant’anni dei Basilischi, Roma RM, 02/08/2013 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

ago 02 2013

Lina Wertmüller festeggia i cinquant’anni dei Basilischi

Dalla Basilicata all’Isola Tiberina

Letture: ... - Cinema a Roma - RM



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Isola del Cinema
Isola Tiberina
data: venerdì 2 agosto 2013, dalle 20:00 alle 00:00
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge all'aperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: APT Regione Basilicata
Referente: APT Regione Basilicata
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3394579095
Descrizione evento:
A cinquant'anni dalla sua prima regia, la regista e sceneggiatrice Lina Wertmüller sarà protagonista dell’evento organizzato dalla Regione Basilicata dedicato al cinema come strumento di promozione turistica e territoriale presso l’Isola Tiberina.
L’inizio per le ore 20 prevede un incontro dal titolo "Così sono nati i miei Basilischi, ricordi di una carriera lunga 50 anni” dove la regista sarà intervistata in esclusiva dal nipote, l’attore Massimo Wertmüller. Durante l’incontro interverranno numerosi amici e colleghi, che negli anni hanno accompagnato la carriera della Wertmüller. A seguire un cocktail lucano offerto dalla Regione Basilicata.
 
Dopo l’incontro sarà proiettato il suo primo lungometraggio, il film cult “I Basilischi” del 1963.
La Wertmüller originaria proprio di Palazzo San Gervasio (in provincia di Potenza) fotografava in maniera divertente, ironica e pungente la realtà immobile e felpata del Mezzogiorno dell’Italia di allora. Vincitore della Vela d'argento al Festival di Locarno del 1963, il film racconta la piccola provincia come universo alienato dal mondo e dalle responsabilità, una culla sconsolata dove giovani senza futuro e senza ideali sopravvivono alla quotidianità di un’esistenza senza obiettivi. Ironico e pungente I Basilischi, dal nome dei lucertoloni capaci di rimanere immobili sotto il sole senza muovere un solo muscolo, come fossero pietre.
 
In una regione in cui, dal 1950 ad oggi sono state girate oltre 50 famose pellicole dalle più grandi firme della regia italiana (Rosi, Zampa, Lattuada, Taviani, Pasolini fino a Rocco Papaleo) e internazionale (su tutti Mel Gibson con il suo colossal La Passione di Cristo), la promozione dei territori si lega sempre più al fenomeno del cineturismo. Da qui la presenza della Basilicata a Roma, durante l'Isola del Cinema, con uno stand e una serie di iniziative che attraverso la vetrina del cinema raccontano l'offerta turistica di una regione tutta da scoprire. In questo quadro di promozione si inserisce l'appuntamento con Lina Wertmüller, testimonial d'eccezione di una Basilicata da lei raccontata nella pellicola d’esordio dietro la macchina da presa.
 
Venerdì 2 agosto
ore 20
Isola del Cinema - Caffè Letterario
Isola Tiberina, Roma
Ingresso gratuito
Infoline 3394579095
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio