Letture: ... - Escursioni a Roma - RM
dove: | Roma presso l’entrata del Complesso del Vittoriano, via di S Pietro in Carcere |
data: | sabato 7 settembre 2013, dalle 18:30 alle 20:00 |
intrattenimenti: | |
info sul luogo: | |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
Organizzazione: | Associazione Culturale "Rome4u? Roma e Lazio x te" |
Referente: | Valeria Scuderi |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: | 3383435907 |
Sabato 7 settembre, h 18.30
A spasso per Roma con i vostri bambini nelle Notti d’Estate
La Rupe Tarpea e le oche del Campidoglio: il colle Capitolino fra storia e leggenda
Gli antichi romani amavano narrare la storia arricchendola con aneddoti e leggende, e così faremo anche noi….
Affacciato come un’Acropoli sul Foro Romano, il monte Tarpeo era abitato dal popolo degli Aborigeni, figli degli alberi, che lo dedicarono a “Tarpea”, dea primordiale che sorgeva da un mucchio di scudi, a rappresentare le conquiste future della città Eterna.
Su questo colle trovò in seguito rifugio Saturno, scacciato dall’Olimpo dal figlio Giove. Ad accoglierlo fu Giano, Dio dalle 2 teste capace di guardare al passato e al futuro. Ma Giove, geloso del padre, legò Saturno in un tempio ai piedi del Campidoglio, e chiese a Romolo di dedicargli il più grande e più bello di tutti i templi romani, quello di Giove Ottimo Massimo, così da dimostrare a tutti che lui non aveva di certo un complesso d’inferiorità! Più tardi lo raggiunsero la moglie Giunone e la figlia Minerva, che lo costrinsero a condividere con loro il Tempio Capitolino.
Questa e tante altre leggende accompagneranno la descrizione storico artistica del più piccolo, ma più ricco di monumenti e vestigia archeologiche di tutti e sette i colli di Roma: gemelli nati dalle uova, il ratto delle Sabine, monete, oche, fulmini e asce preistoriche.... Dai vieni ad ascoltarle, ti aspettiamo!
info: www.romaelazioperte.blogspot.com
Docente: Eleonora Palleschi
Orario d’inizio: h 18.30 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima)
Durata: un'ora e trenta minuti circa
Appuntamento: presso l’entrata del Complesso del Vittoriano, via di S Pietro in Carcere
Contributo associativo: €8 bambini (3-17); €2 accompagnatori adulti (fino a un massimo di 3 accompagnatori x bambino); €8 adulti senza bambini.
Prenotazioni: 3383435907; romaelazioxte@gmail.com