Domenica 22 settembre, h 16.00
Il porto di Traiano: l’area archeologica di Portus
*apertura pomeridiana "Straordinaria e Gratuita"
Il progressivo insabbiamento del Porto di Claudio spinse l'imperatore Traiano a costruire un secondo porto, che fu inaugurato nel 113 d.C. come testimoniato dalla coniazione di alcune monete in bronzo. Costruito in opus reticulatum, comunicava con il Tevere e con il Porto di Claudio mediante la Fossa Traianea (oggi Canale di Fiumicino). Il bacino era di forma esagonale, ed aveva sponde con ormeggi costruiti in pietra. Al suo interno potevano attraccare circa 200 navi. Notevoli i magazzini di cui è circondato in cui venivano poste le derrate alimentari, pronte per essere trasportate a Roma con piccole imbarcazioni dette caudicarie.
info: www.romaelazioperte.blogspot.com
Docente: Vincenzo Lemmo
Orario d’inizio: h 16.00 (accoglienza da 30' prima)
Durata: 2 ore circa
Biglietto d’ingresso Gratuito
Costo visita guidata: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis (0-5)
Appuntamento: al KM 27 della via Portuense, sotto il viadotto di via dell’aeroporto di Fiumicino, angolo Via Montgolfier
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com; o via sms al: 3383435907 indicando nome, cognome, nr. di partecipanti e nr. di cellulare. La prenotazione è indispensabile per essere ricontattati in caso di variazioni.