Le Terme di Caracalla: mens sana in corpore sano - visite guidate Roma, Roma RM, 28/09/2013 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

set 28 2013

Le Terme di Caracalla: mens sana in corpore sano - visite guidate Roma

Letture: ... - Escursioni a Roma - RM



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Terme di Caracalla
data: sabato 28 settembre 2013, dalle 16:30 alle 18:30
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge all'aperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Roma e Lazio x Te
Referente: Valeria Scuderi
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3332456364
Descrizione evento:
 Sabato 28 settembre, h 16.30

Le Terme di Caracalla: mens sana in corpore sano
*Visita guidata con “entrata gratuita” nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio 2013

Gli antichi romani amavano concludere le loro giornate andando alle terme, per lavarsi, rilassarsi, fare attività sportive, utilizzare una libreria ma anche e soprattutto per socializzare. Visitare le Terme di Caracalla ci fa comprendere come dovevano essere i complessi termali di epoca imperiale. Nella loro struttura, rimasta libera da edifici moderni anche se spogliata della decorazione originaria, è ancora percettibile l’atmosfera di lusso che caratterizzava le grandi sale dagli alti soffitti. Costruite tra il 212 e il 217 d.C., per la loro realizzazione fu creato un ramo speciale dell’acquedotto dell’Acqua Marcia, “l’Acqua Antoniana”, che oltrepassava la Via Appia sull’Arco di Druso. Il recinto esterno fu invece opera  degli ultimi due imperatori della dinastia dei Severi, Eliogabalo e Alessandro Severo. Vari lavori di restauro furono realizzati da Aureliano, Diocleziano e Teodorico. Le terme cessarono di funzionare nel 537 d.C. in seguito al taglio degli acquedotti ad opera di Vitige, re dei Goti.

info:
www.romaelazioperte.blogspot.com
Docente:Eleonora Palleschi
Orario d’inizio:h 16.30 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Appuntamento:Via delle Terme di Caracalla, presso cancello d’entrata
Biglietto d’ingresso Gratuito nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio
Costo visita guidata: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis (0-5)
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com; o via sms al: 3470164711; 3332456364   indicando nome, cognome, nr. di partecipanti e nr. di cellulare. La prenotazione è  indispensabile per essere ricontattati in caso di variazioni.
 
Partecipando a 2 visite nella stessa settimana avrete diritto ad uno sconto cumulativo di 2 euro sulla seconda visita. Avvisate quindi il cassiere che vi accoglierà durante la prima visita di confermare la vostra avvenuta partecipazione al cassiere della seconda visita.
 
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio