Domenica 18 maggio, h 17.00
Villa Borghese
La tenuta di Villa Borghese sorta a partire dal 1580 sulle rovine degli horti di Lucullo (I a.C.), come “villa delle delizie” per volere del cardinale Scipione Borghese. Un cuore verde (questa è la sua forma) articolato su due aree divise dalle Mura Aureliane, arricchito da palazzi e casini nobili, fontane monumentali e laghetti. Continuamente in evoluzione dal 1600 ad oggi comprende sistemazioni di verde di diverso tipo dal bosco al giardino all’italiana alle ampie aree di stile inglese, che accolgono numerosi alberi monumentali e alcuni rari esemplari considerati in via di estinzione. Acquistata dallo Stato Italiano nel 1901 per essere aperta al pubblico, fu salvata dalla lottizzazione che distrusse le vicine Villa Boncompagni Ludovisi e Villa Peretti Montalto. Questa visita ci offre l’occasione di guardare con occhi diversi un luogo a noi familiare dove arte e natura hanno incrociato la storia più di una volta, svelando aneddoti e segreti legati ai suoi viali e viottoli.
*La visita è adatta anche a famiglie con bambini
Docente: Ornella Massa
Orario d’inizio: h 17.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima)
Durata: circa 2 ore
Appuntamento: Piazzale Flaminio, presso i Propilei Neoclassici posti all'entrata del viale del Muro Torto.
Contributo associativo: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis (0-5)
Sconti: 2 euro di sconto a chi partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra associazione durante la stessa settimana. Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite in programma sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com; o via sms al nostro accompagnatore Daniela Rossi 3409321544 indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini), nr. di cellulare e indirizzo mail. La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e x essere ricontattati in caso di variazioni.