Andare alla scoperta di uno dei sepolcreti più affascinanti di Roma, è un’occasione unica nel suo genere! Fu proprio qui che venne sepolto lo stesso apostolo Paolo e per questo l’area ebbe una notevole importanza. La necropoli, preziosa testimonianza della stratigrafia della città in un arco di tempo che va dal II al IV secolo d.C., ha reso possibile studiare l’evoluzione legata al culto della morte, illustrando il graduale passaggio dal rito dell’incinerazione a quello dell’inumazione, legato all’avvento del Cristianesimo. Tra racconti intrisi di storia, mito e leggende, sarà possibile camminare tra i resti delle tombe più antiche, costituite da una cella in blocchi squadrati di tufo alle quali si sovrapposero, con il passare del tempo, tombe in laterizio ed un colombario. Uno spettacolo per gli occhi!
Quando
Mercoledì 28 Maggio 2014 alle ore 15
Dove
Via Ostiense n. 190
Costi
La visita guidata prevede una quota di partecipazione di euro 7 a persona. La prenotazione è obbligatoria. Il costo del biglietto d’ingresso è di euro 4 intero; euro 3 ridotto; gratuito per under 18 ed over 65 (solo se residenti a Roma).
Per informazioni e prenotazioni
“L’Asino d’Oro” Associazione Culturale
cellulare: 346 5920077
e-mail: info@lasinodoro.it
sito web: www.lasinodoro.it